Ciao a tutti ragazzi, vi leggo sempre e,pur non essendo mai intervenuto vi
seguo costantemente..
Avevo una domanda da porvi..premesso che non sono un esperto
modellista...per carità...diciamo che me ne intendicchio di auto a scoppio e
di modellismo statico..è qualche anno che per problemi di tempo e di figli
ho smesso...avevo una picco genesis avete sicuramente presente no??
Ora vorrei ricominciare,complice la passione del figlio ereditata da
me...però non vorrei più un modello pistaiolo esasperato..ero intenzionato
al fuoristrada o ad un monster truck così per divertimento!!
Solo che..(dubbio amletico) ho un amico che vola costantemente sia con aerei
che con elicotteri a scoppio e devo dire che sono splendidi...
voi cosa mi consigliate?
Ovviamente so che l'elimodellismo e l'aeromodellismo "seri" non sono una
cosa da iniziare così tanto per...come una cosa campata per aria..ci vuole
un po di "formazione" giusto?
Aspetto un vostro parere in proposito così da poter discutere con persone
sicuramente + esperte di me!!
grazie anticipatamente!!
Paolo
Se ti interessa qualcosa che abbia a che fare con le piste ma che non abbia
l'esasperazione e i costi delle 1/8 pista ti consiglio le 1/8 buggy,
macchine robuste, con motori e gomme che durano...poche spese a parte la
miscela.
Ciao.
"Opossum" ha scritto nel messaggio
news:4533e76b$0$39880$ snipped-for-privacy@reader4.news.tin.it...
Se vuoi passare all'aeromodellismo, il PRIMO acquisto che ti consiglio di
fare è un SIMULATORE DI VOLO PER PC. Puoi comprare a 30 euro trasmittente
finta USB e scaricare gratis FMS da Internet. Oppure fare le cose per bene e
comprare il Realflight G3 (230 euro), che ti servirà sempre e farà sì che tu
impari a volare senza traumi per il portafoglio. (trauma iniziale, soldi
risparmiati in modelli spatasciati...)
Poi, quando ti senti sicuro sul simulatore, ti compri un Easy Glider della
Multiplex, ti iscrivi ad un campo di volo, ci vai e voli con immensa
soddisfazione.
Per le auto, ti consiglio di comprare un T-Maxx usato (scoppio) o un E-Maxx
usato (elettrico): pochi soldi, grandi prestazioni e robustezza.
Un saluto,
RC.Workshop cercò di esprimersi al meglio dicendo:
Perchè spendere soldi al simulatore quando può provare e vedere con occhi
l'aeromodellismo da vero?? Secondo me vale sempre e solo il solito consiglio
di sempre, ossia andare al campo di volo più vicino, farsi degli amici,
chiedere, chiedere, chiedere. E farti provare.
Con il simulatore sai cosa si fa? Ci si fa la mano, si va al campo da solo e
si sfascia tutto....
Purtroppo sei prevenuto. Col simulatore si impara a non sfasciare aerei ed
elicotteri, si fa la mano necessaria, e poi si va al campo di volo e non si
rischia nulla.
Svariati miei amici e conoscenti facendo così devono ancora fare il primo
"botto", ci sarà un perchè... Gente anche di 60 anni che non ha mai preso in
mano un telecomando, ha simulato d'inverno e volato in primavera senza
difficoltà.
Come noterai poi, senza voler fare polemica, ho detto che dopo il simulatore
si va "IN CAMPO DI VOLO", non ho detto di fare da sè...
PolyTech Forum website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here.
All logos and trade names are the property of their respective owners.