Ciao a tutti, avrei bisogno di consigli esperti per pitturare le auto per il
modellismo statico a spruzzo.
Premesso che uso bombolette (vernice acrilica) e non ho l'aerografo:
1) Qual'è la tecnica migliore per avere il miglior risultato?
2) Ci sono tecniche differenti per colorare le "clear cowl" o uso la stessa
modalità?
4) Come faccio a pitturare con la mascheratura diverse zone?
3) Qual'è il sistema più semplice per "ricopminciare da capo dopo degli
errori?
4) L'ultima volta mi è capitato di avere su diversi pezzi di una colorazione
un effetto "buccia d'arancia" molto accentuato... a che cosa sarà dovuto?
quali sono i tipici errori in cui ci si imbatte?
Vi ringrazio davvero per la pazienza e la sapienza!
Ciao, Paolo
- pubblicata
17 anni fa