Ho finito il mio primo modellino.
Ho i colori.
Ho comprato anche diluente e carta vetrata G 180.
Intendo passare sopra la carta vetrata,ma poi come applico il colore.
O meglio,come miscelo colore e diluente?
Domande stupide,ma sono newbie.
"Red Star" ha scritto nel messaggio
news: snipped-for-privacy@o61g2000hsh.googlegroups.com...
fai una prova su un pezzo di cartone o di scarti dell'aereo, se la vernice
e' troppo densa aggiungi il diluente (a goccie se no ti ritrovi un
minestrone) se la diluisci troppo copre meno e devi fare piu' mani.
Probabilmente ci vorranno un paio di mani, comunque cerca di non usare
troppa vernice e stendi prima il colore piu' chiaro. una volta che hai steso
la vernice non fargli piu' niente, sii sempre sicuro che la vernice sia
asciutta prima di lavorarci sopra e cerca di procedere in modo uniforme in
modo da non dover verniciare zone vicine a zone che stanno gia' asciugando.
Quando ne avrai fatti un paio i risultati saranno migliori, comunque ti
riconsiglio di cercare qualche guida o forum, cosi' impari qualche trucco
che ti semplifica la vita.
buon lavoro, Piuma
snipped-for-privacy@o61g2000hsh.googlegroups.com...
Sempre preziosissimo Piuma.
Ho passato i consigli all'ufficio verniciatura (aka my girlfriend).
Lo scartavetrare (consigliatomi nel negozio) ha graffiato il modello.
La mia ragazza dice che era inevitabile,o forse ci =E8 andata gi=F9 troppo
pesa.
Spero il colore tappi tutto.
Mi consigli qualche link o guida buoni?
Di forum mi piaceva questo
Grazie ancora.
Red Star
"Red Star" ha scritto nel messaggio
news: snipped-for-privacy@w3g2000hsg.googlegroups.com...
messaggionews: snipped-for-privacy@o61g2000hsh.googlegroups.com...
Ho passato i consigli all'ufficio verniciatura (aka my girlfriend).
Lo scartavetrare (consigliatomi nel negozio) ha graffiato il modello.
La mia ragazza dice che era inevitabile,o forse ci è andata giù troppo
pesa.
Spero il colore tappi tutto.
Mi consigli qualche link o guida buoni?
Di forum mi piaceva questo
Grazie ancora.
Red Star
Non sono un esperto di statico , ma la 180 mi sembratroppo grossa come grana
, una finitura con la 500 mi sembra il minimo ,
Nicola
snipped-for-privacy@w3g2000hsg.googlegroups.com...
In effetti anche a me sembrava grossa...per=F2 l'esperto cos=EC parl=F2
Forse una 250 era meglio: avrebbe fatto lo stesso lavoro senza
graffiare il modello.
Dati i costi posso comprare entrambe
Red Star
snipped-for-privacy@w3g2000hsg.googlegroups.com...
Effetivamente una 250 potrebbe essere migliore...
500 magari =E8 esageratamente fine.
Vedr=F2 se l'entit=E0 di questi graffi,ma sembra non si vedano
Red Star
"Red Star" ha scritto nel messaggio
news: snipped-for-privacy@r34g2000hsd.googlegroups.com...
-------------------------------------------------------------------------------------------
Effetivamente una 250 potrebbe essere migliore...
500 magari è esageratamente fine.
Vedrò se l'entità di questi graffi,ma sembra non si vedano
Red Star
------------------------------------------------------------------------------------------
effettivamente ci ho pensato anch'io ma ho immaginato che te l'abbia
consigliata il negoziante.... comunque i graffi se sono profondi te li
becchi tutti sul groppone, ho idea che l'unica cosa che aiuta in questi casi
sia una bella mano di primer che essendo bello pastoso crea un effetto molto
leggero di "stuccatura". forum e guide, prova modellismo.net o il
baronerosso (.net pure lui mi sembra) dovresti trovare della roba
interessante (anche se cambia la forma e qualche tecnica specifica i
plastikit sono fatti con la stessa plastica e sono "tutti uguali davanti
alla legge" del pennello quindi qualcosa lo trovi di sicuro.
saluti piuma
snipped-for-privacy@r34g2000hsd.googlegroups.com...
------------------
-----------------
---------------------------------------------------------------------------=
------------------------
*piuma*
effettivamente ci ho pensato anch'io ma ho immaginato che te l'abbia
consigliata il negoziante.... comunque i graffi se sono profondi te li
becchi tutti sul groppone, ho idea che l'unica cosa che aiuta in
questi casi
sia una bella mano di primer che essendo bello pastoso crea un effetto
molto
leggero di "stuccatura". forum e guide, prova modellismo.net o il
baronerosso (.net pure lui mi sembra) dovresti trovare della roba
interessante (anche se cambia la forma e qualche tecnica specifica i
plastikit sono fatti con la stessa plastica e sono "tutti uguali
davanti
alla legge" del pennello quindi qualcosa lo trovi di sicuro.
saluti piuma
---------------------------------------------------------------------------=
------------------------
I graffi sembrano essere stati coperti.
Probabilmente =E8 venuta via solo la parte lucida (ovvero la parte che
volevo).
Il primer lo dar=F2 semmai sul secondo o terzo modello,che di dimensioni
pi=F9 grosse e con maggiore mia esperienza pu=F2 dare maggiori
soddisfazioni.
Inoltre su un modello 1:144 volevo usare un pastone minore possibile.
Cosa mi dite invece dello stucco per riempire i buchi?
Red Star
PolyTech Forum website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here.
All logos and trade names are the property of their respective owners.