salve ragazzi, anche stavolta con una domanda strana, anche quest'anno mi
sto facendo il campionato 1\10 regionale nella categoria stock e come ben
sapete non sono ammesse le gomme in spugna ma solo in lattice, il problema e
che quelle in lattice per andare bene han bisogno di scaldare ed entrare in
temperatura, ma i primi giri sembra di andare sul ghiaccio, volevo sapere se
qualcuno di noi aveva pensato a delle termocoperte oppure ad altri sistemi
fattibili per portare le gomme in temperatura!!
non sono esagerato ragazzi, ma in competizione si cercano i limiti e partire
bene in gara assicura un buon piazzamento!
"giov566" ha scritto nel messaggio
news:gD%vb.7442$ snipped-for-privacy@news1.tin.it...
Fatteli tu con una resistenza ed un paio di pacchi batterie.... come
resistenza usa il filo di NI-CR delle chitarre (ovvero il mi cantino) che
avvolgi attorno alla ruota, ma non so dirti nulla su che materiali usare....
fà un pò tu, io ho lanciato l'idea :-D
-Davide
hehehe le termocoperte sono (almeno per mia esperienza) molto controverse,
c'e' chi ti guarda con degnazione e chi ti invidia, ma fanno sempre
effetto... pero' non so quanto sulla gara stessa!!! LOL
comunque, le termocoperte esistono in commercio, peccato che costano anche
fin troppo... ci sono di molte marche, da tamiya e trinity ai clonazzi, per
esempio le eagle racing con controllo digitale della temperatura costano 95
dollari, le speed mind (cloni) sui 40, ma se te le fai in casa spendi
decisamente meno di 10 euro...
per fartele in casa, usi del normale filo di nickelcromo (quello per
tagliare il polistirolo) e della stoffa jeans, con un po' di velcro e una
macchina da cucire (di solito e' anche utile qualcuno che sappa usarla ;-))
fai 4 rettangoli doppi di stoffa, ci stendi dentro il filo di NiCr a
serpentina, chiudi e cuci, e metti del velcro alle estremita' (dalle foto
degli items commerciali puoi ispirarti, non c'e' nulla di complicato), per
il contatto col filo devi stare attento, e' un punto fragile. un
accorgimento: per evitare che il filo vada a spasso dentro alla
termocoperta, lo posi a "serpentina" e fai delle cuciture tra le anse, cosi'
non puo' cortociruitarsi, e poi devi sperimentare con la lunghezza del filo
NiCr e la corrente che usi e, da ultimo, non farle troppo spesse, devono
rimanere maneggevoli
se non sei molto "sperimentoso" di consiglierei di fartele regalare per
Natale ;-)
per avere un'idea della temperatura che vuoi ottenere, quando sei in pista
fatti fare una misurazione al volo quando pensi che siano alla temperatura
giusta da uno che ha (se non ce l'hai tu) un termometro ad infrarossi, la
lettura deve essere veloce, ovviamente la devi confrontare con la
temperatura che hanno le gomme con una certa alimentazione dopo una 30ina di
secondi che hai tolto le termocoperte
io le trovo un giocattolo sfizioso, pero' sono anche scomode da usare, devi
toglierle poco prima di partire, e gestire i pacchi batteria per
alimentarle... inoltre, devi sperimentare per trovare la temperatura giusta,
magari aiutandoti con un termometro istantaneo, almeno per sapere quale e'
la temperatura che vuoi ottenere, tenendo conto che da quando le togli e
durante i primi metri la temperatura scendera'...
se trovi un netto giovamento, fallo sapere, io non mi sono mai convinto
abbastanza da comperarle (pero' ormai non giro quasi piu', non faccio testo)
approfondiamo l'argomento...
l'idea non mi sembra affatto malvagia!
premesso che non ho mai suonato la chitarra in vita mia...
suppongo che la corda non sia verniciata giusto?! quindi bosogno trovar eun modo
per isolarla perchè altrimenti se ti limiti a metterla su una striscia di
tessuto ed a cucircela la corrente non percorre tutto il cavo...
so potrebbero ricavare delle "sacche" stesso nel tessuto.
ue' ma lo sai che l'idea mi piace parecchio?!
quanto costa una corda di chitarra? che diametro ha il filo da avvolto?! quanto
è lunga più o meno quando la compri? che resistenza ha???
Davide
mmm bene bene, mi date il link per vedere come so fatte?
in pista porto sempre un alimentatore regolabile da 50 ampere ho corrente a
sufficienza, oppure un sistema ad aria calda phon che le riscalda mah!!
"pacebene" ha scritto nel messaggio
news:_h4wb.140470$ snipped-for-privacy@twister2.libero.it...
prova in un negozio per animali hanno una resistenza da terrario che sta
sui 30 40° per te è perfetta tutto sta se è abbatanza piccola ma
dovresti trovarne se provi fammi sapere...
dovrebbero esserci a 12 e 220v.
ingo
Io qui ho trovato il mi cantino di 0.25mm di diametro ad un prezzo di 1.10
euro. Diciamo che per ogni gomma ne serve uno. Fanno 4.40 euro. La stoffa di
jeans la trovi facilmente, e il velcro idem.... Fai così:
Cuci tante piccole tasche sulla striscia di jeans e poi ci fai passare il
filo in modo da creare una serpentina. Alle estremità usa dei mammuth (il
più piccolo che trovi -nei negozi di elettronica-) per fissarci i cavi di
alimentazione. Applica velcro alle estremità come si fa vedere nel link, e
ci dovresti essere..... diciamo che se lo fai lavorare a 8,4V dovresti
ottenere grossomodo una temperatura di una trentina di gradi centigradi... a
9.6 siamo intorno alla quarantina..... fai varie prove ma non fondere gli
pneumatici!! :-D
Non farti venire in mente di usare 24V di un alimentatore per le prove: io
con 24V ci taglio il polistirene estruso!! :-)
-Davide
mmm quanti A ci passano nel cavo se lo alimenti a 9.4V???
qualcuno ha qualche idea migliore per la stoffa del jeans??
mi fa un po "scrauzo" il jeans :)
visto che è una cosa che farei quasi solo per "bellezza" dato che dubito serva
realmente a qualcosa, al massimo potrei usarlo per il prototipo nelle fredde
giornate di inverno per fare asciugare prima lo zip grip sulle gomme di
spugna!soprattutto quando ci aggiungo la nivea poi ci mette un sacco ad
asciugarsi, di inverno mi tocca aspettare e massaggiare le gomme anche per 10
minuti! con una 40-ina di gradi ed un tessuto traspirante basterebbe forse molto
meno! devi vedere se dal mio spacciatore di fiducia di isolanti termici ed
acustici esiste qualcosa ceh faccia al caso mio
Davide
Il Tue, 25 Nov 2003 10:43:53 GMT, DavideDaNapoli®
ha scritto:
Io per asciugare le gomme in spugna usavo la classica pistola ad aria
calda per svernicare.
--
Saluti "Il Barone Rosso" - Roma
WebMaster di:
formatting link
E-Mail: snipped-for-privacy@NO-SPAMlycos.it
ICQ: 17933257
Rimuovi NO-SPAM per rispondere, Please remove NO-SPAM to answer
"DavideDaNapoli®"
ha scritto nel messaggio news: snipped-for-privacy@4ax.com...
Il fatto è che devo caricare un'immagine.... e se non la trova dà il
msgbox.... nin zo ze mi spieko... :-D
Va bene come hai detto tu?
-Davide
PolyTech Forum website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here.
All logos and trade names are the property of their respective owners.