Ieri sono andato da RCCountry a Sacramento.
Ho notato i popolarissimi (Qua in USA) radiocomandi a 2.4 GHz, no
interferenze, no canali, no problem.
In Italia ci sono?
Piero "Giops" Giorgi
Ehm... io NON rientro... Magari potrei spedire, se volete.
Se vi fidate del Giops, potrei organizzarmi per farvi risparmiare
sulle spese di spedizione.
Magari metto su un sito di "E-Commerce" da qua...
Piero "Giops" Giorgi
Ok...che cosa dovrei trattare? Radiocomandi e roba del genere, solo
radiocomandi, accessori, automobiline...
Si accettano suggerimenti!
Piero "Giops" Giorgi
Per Vs informazione i radiocomandi a 2,4 Ghz
sono ancora illegali in Italia !!!!
(speriamo ancora per poco !!!!)
"Piero 'Giops' Giorgi" ha scritto nel messaggio
news: snipped-for-privacy@l77g2000hsb.googlegroups.com...
Ok...che cosa dovrei trattare? Radiocomandi e roba del genere, solo
radiocomandi, accessori, automobiline...
Si accettano suggerimenti!
Piero "Giops" Giorgi
Il Sat, 31 Mar 2007 11:28:45 +0200, hai scritto:
...ah si'? Sicuro? (io sinceramente non lo so)
Perche' con tutti i rompiballe che ci sono in giro, perche' nessuno ha
fracassato i marroni a quelli della Skorpio?
L'incredibile non l'ho mai fatto.
L'impossibile non sono in grado di farlo.
I miracoli? Non esistono...
Se leggessi la minirecensione sull'ultimo numero di modellismo
sapresti anche che il motivo di tale divieto è la troppa potenza in uscita,
almeno per quanto riguarda la DX-7 ,
la DX6 sembra rispetti tali limiti
ma se ho ben capito è solo per il volo indoor.
per informarti leggi almeno questo
formatting link
fatti un giro almeno su qualche forum!!!!!!!!
Cmq visto che di mezzo c'è sempre la Fiam a rimescolare le carte
domani vado a rompere al presidente del mio gruppo,
(con quello che paghiamo alla Fiam è il minimo !!!!!!!!)
"Hook" ha scritto nel messaggio
news:460e299e$0$37194$ snipped-for-privacy@reader3.news.tin.it...
A tale proposito faccio un copia-incolla del comunicato che si trova sul
sito della Weatronic.
Questa ditta produce centraline con doppia ricevente integrata: ne ho una e
devo dire che sono prodotti veramente eccellenti, da questo deduco la
serietà dell'azienda...
Da varie e-mail ricevute e richieste telefoniche, abbiamo deciso di
comunicare ufficialmente la posizione della weatronic GmBh nei confronti
della nuova modulazione per RC spread.
La modulazione spread spektrum richiede una certa quantità minima di potenza
per garantire la perfetta comunicazione tra trasmettitore e ricevitore,
sopratutto quando vi sono parecchie "utenze" in volo. questa necessità di
potenza è INCOMPATIBILE con le vigenti leggi europee che la limitano
infatti, per la banda di frequenza in oggetto, a un range tra 10 e 100
milliwatt a seconda della nazione. In america invece la situazione è
differente, avendo il limite in 1000 milliwatt che è assolutamente
sufficiente per il corretto funzionamento.
Tale vincolo impedisce di commercializzare in Italia prodotti
sufficientemente potenti a garantire l'efficienza e la sicurezza in volo. E'
per questo motivo che weatronic, pur sviluppando questa tecnologia, non
commercializzerà tali prodotti in europa.
Inoltre nessun venditore potrà mai LEGALMENTE vendere in Italia
Trasmettitori NON OMOLOGATI (non basta avere il bollino dietro, deve
rispondere alle vigenti leggi e normative) o che siano in contrasto con le
vigenti leggi e normative.
Il vincolo chiaramente svilupperà un flusso di "acquisti" internet verso
l'estero da parte dei modellisti che però dovranno essere informati sul
fatto che E' ILLEGALE utilizzare queste potenze e che pertanto anche
EVENTUALI ASSICURAZIONI non copriranno assolutamente danni creati con
apparecchiature non OMOLOGABILI IN ITALIA ed in EUROPA.
Non saranno neanche ammissibili voli in gare o manifestazioni con apparati
di questa fattispecie.
Se tale vincolo verrà tolto, il mercato sicuramente si aprirà a tale
tecnologia immediatamente.
Certi di avervi dato una utile informazione, atta a chiarire tante e ovvie
domande... vi salutiamo!
buoni voli in PCM!
Molto esaustivo,
grazie jump,
allora è vero quanto sopsettavo
e coè che la DX6 che è già in vendita in italia,
è solo per gli schiumini !!!!!!!!
Hook
"Jump" ha scritto nel messaggio
news:4611164c$0$24050$ snipped-for-privacy@news.astraweb.com...
Il Mon, 2 Apr 2007 16:13:43 +0200, hai scritto:
E' evidente che non l'ho letto. Ma il punto e' un altro. Tu dicevi nel
post precende:
dal quale io ho capito che TUTTI i radiocomandi che vanno a 2,4GHz
sono illegali. Tu adesso mi parli solo della DX-7 che qualcuno mi ha
detto non e' neanche in vendita nei negozi Italia. (e anche su questo
mi posso sbagliare); e che forse la DX6 non e' illegale. Ma ci sono
altre radio che vanno a 2,4GHz: p.es. quelle per R/C auto a 2-3
canali...oltre che i sistemi composti solo dal modulo tx e dalla rx.
Detesto i Forum: sono fatti apposta per regalare "click" al sito che
li ospita. Oltretutto sono pieni zeppi di immagini grafiche inutili.
Non li trovo affatto pratici nell'uso e nell'archiaviazione dei Post.
Il newsgroup e' MOLTO meglio. Quindi: non leggo i forum.
Ti ringrazio per il link che mi hai suggerito, ma preferisco di gran
lunga un tuo parere sul n.g. Ciao
L'incredibile non l'ho mai fatto.
L'impossibile non sono in grado di farlo.
I miracoli? Non esistono...
E, aggiuungo che pur essendo in vendita NON è omologata e la FIAM ha
rilasciato un documento dove dice che è illegale...
"Hook" ha scritto nel messaggio
news:461147c9$0$17944$ snipped-for-privacy@reader1.news.tin.it...
Con le scuse, ma la FIAM NON ha nessun potere di dichiarare legale o meno un
apparato radio. Solo il Ministero delle Comunicazioni e la Polizia postale
possono farlo.
In qualsiasi caso NON e' vietata la vendita, ma L'UTILIZZO sul territorio
nazionale.
Quindi i negozi possono venderla, gli utenti acquistarla, ma NON usarla in
ITALIA.
Cerchiamo di non fare terrorismo inutile e fare affermazioni non corrette.
In qualsiasi caso le radio Spektrum SONO omologate, tranne la DX-7, che
comunque sta' seguendo l'iter di omologazione e la si trova in vendita in
moltissimi negozi Italiani.
Il Thu, 5 Apr 2007 00:34:23 +0200, hai scritto:
Chiarisco che non voglio fare polemica ma che invece voglio solo
capire in quanto non conosco affatto l'argomeno che invece vorrei
approfondire: sei sicuro di quanto affermi? Dove sta' scritto? A quale
norma di legge si riferisce? Com'e' possibile vendere qualcosa che poi
non posso usare? E' questa l'ennesima interpretazione della legge che
gia' per "definizione" e' interpretabile???
Ciao.
L'incredibile non l'ho mai fatto.
L'impossibile non sono in grado di farlo.
I miracoli? Non esistono...
"Vidal Michele" ha scritto nel messaggio
news: snipped-for-privacy@4ax.com...
Ti risulta esistano strade in Italia dove il limite di velocità sia di 300
Km/h ?
Pur essendo 130 Km/h da anni, si vendono auto da 3 volte questa velocità...
Il Wed, 11 Apr 2007 01:47:34 +0200, hai scritto:
...per cortesia non divaghiamo.
Comunque, per rimanere nel tuo stesso esempio, l'auto almeno la posso
usare, la radio NON omologata non potrei nemmeno accenderla. Una
Ferrari da sborone almeno in 1.a la posso "sgasare" anche se potrei
comunque sfogarmi nelle autostrade tedesche, dov'e' consentito.
La radio NON omologata la posso far vedere, posso tirar su' l'antenna
(dove c'e'), posso giocarci con gli stick, ma NON POSSO accenderla.
Stando a come viene interpretata la legge dai negozianti e dai
distributori italiani; o da come ho capito che loro l'hanno
interpretata. Secondo la mia personale opinione da ignorante in
materia legale, non e' ammissibile: cioe' questa gente qui, interpreta
la legge in modo sbagliato. Posso sbagliarmi e vorrei saperlo.
Ti ricordi negli anni passati (anni 1980-1990-2000) quando i
negozianti "furbi" acquistavano le Futaba negli USA per pochi $ per
poi venderle in Italia ricaricandoci sopra tra l'altro l'inverosimile
ed oltretutto vendendole fregandosene delle frequenze legali?
Ciao.
L'incredibile non l'ho mai fatto.
L'impossibile non sono in grado di farlo.
I miracoli? Non esistono...
Vidal Michele ha scritto:
Sinceramente 'sti dubbi ce l'ho anche io.
Ho una vecchissima Futaba 2CH per scafi che funziona ancora egregiamente
e sul retro ha il bollino di omologazione del 23/09/1976 (!!)
se prima andava bene perchè ora non la posso utilizzare?
Saluti
Max
PolyTech Forum website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here.
All logos and trade names are the property of their respective owners.