Re: VENDITA DISCO VOLANTE

Io Invece ho inventato un rilevatore di stronzate..e appena ho letto il tuo post...è impazzito!

"ZEFFIRO2002" ha scritto nel messaggio news:pAvdb.181835$ snipped-for-privacy@news2.tin.it...

HO REALIZZATO UN DISCO VOLANTE IN METALLO NICHEL-CROMO A PROPULSIONE > IDROMAGNETICA CON DIAMETRO DI CM 165 CAPACE DI RAGGIUNGERE CONSIDEREVOLI > ALTEZZE FINO A 22000 METRI E IN LONGITUDINE CON RADIOCOMANDO A GUIDA LASER. > FUNZIONA IN MANIERA MOLTO SODDISFACENTE E PUO TROVARE UTILIZZO

SOPRATTUTTO

IN AGRICOLTURA PER LA METEREOLOGIA. > DESIDERO BREVETTARLO E METTERLO IN VENDITA > GLI INTERESSATI POTRANNO CONTATTARE ..... > snipped-for-privacy@VIRGILIO.IT > >
Reply to
GeN
Loading thread data ...

finalmente ho capito chi ti ha insegnato a gelcottare, gli alieni!!!!!!!! ;-))))))) invidia e fastidio....invidia e fastidio....inv....

Reply to
Sax

Pigiando i tasti a caso GeN ottenne:

!!ROTFL!!

-- Powerslave at work, Paderno Dugnano (MI) on Z1000 *!Mazinger!* ex ZX9R, ex ZZR600, ex RGV250 Istruzioni per l'uso di IHM:

formatting link
334021794 Membro #7 CISNK
formatting link

Reply to
Powerslave

"Sax" ha scritto nel messaggio news:3f77ea0a$ snipped-for-privacy@news.scardovi.com...

Sisi proprio così!!! :o)) Dai fattelo anche tu il disco volante così impari :o)))) Se vuoi ti passo i progetti, ma sono codificati con una chiave 3D stile Film Contact e hai perciò bisogno di un decoderspaziotemporaleadattivazionetelepaticocinetica (col pluf naturalmente!) cioè come se fosse antani. PS: piccolo consiglio personale: fallo in micronite invece che in pepsomalaconite come dicono i progetti, tiene meglio alle alte temperature nel caso attivi l'opzione "saltonell'ipersazio8d". Se non trovi la micronite te la procuro io da un amico su Alpha Centauri. Ciao Tiz

Reply to
Tiziano Dimastrogiovanni

PolyTech Forum website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here. All logos and trade names are the property of their respective owners.