Salve a tutti
vi sottopongo un quesito:
partendo da un disegno bidimensionale in bianco e nero (supponiamo un
disegno vettoriale realizzato in Illustrator) sarebbe possibile ricavare
una versione in bassorilievo dello stesso disegno?
Il materiale su cui ottenere il disegno in rilievo dovrebbe essere uno
qualunque dei seguenti: legno, lamina metallica, resina o altro
materiale sintetico, o simili per intenderci... Il prodotto finale
andrebbe usato come stampo per ricavare degli oggetti simili in serie.
La profondità (o l'altezza) del tracciato in bassorilievo dovrebbe
essere almeno di 1-2 millimetri (poter fare di più sarebbe anche meglio,
ma 1-2 andrebbero comunque bene).
Mi suggeriscono che in effetti potrei partire dal disegno e, per
esempio, usare la tecnica a sbalzo su rame o altra lastra metallica per
ottenere quello che voglio. Però non credo verrebbe abbastanza preciso o
almeno io non ne ho le abilità per farlo.
Altri mi hanno suggerito che potrei usare degli acidi e fare delle
incisioni su lastre. Una volta mi pare si facessero i cliché in questo
modo, ma a parte che la profondità ottenibile mi sa che è inferiore al
mm, gli acidi mi sembrano un'opzione un po' pericolosa...
Mi hanno anche indirizzato verso alcune macchine della Roland a
controllo numerico, in grado di estrudere in 3 dimensioni qualunque
oggettino in legno o altro materiale. Ma hanno un costo superiore a 5000
? per non parlare delle frese necessarie e quindi non se ne parla.
Spero di aver esposto chiaramente quello che intenderei fare.
Avete qualche suggerimento da darmi?
vi ringrazio molto
- posted 14 anni fa