Ciao a tutti, qualcuno di voi ha visto la scorsa puntata di Paperissima?
Io l' avevo registrata e l' ho vista solo oggi.
Avete visto il filmatino che mostra cosa succede quando ad un "pollo" viene
dato un elicottero radiocomandato?
Ciao!
Ti riferisci a quello che "fa fare il bagno" all'elicotterino?
Tempo fà, mi è capitato di vedere una scena davvero notevole.
Due tipi stavano facendo volare un elicottero r/c (per la cronaca ne
avevano altri 2 a terra..) e se la tiravano un pochetto a veder quanta
gente si era fermata per assistere alla loro evoluzioni.
Ma.... dopo poco l'elicottero è sfuggito al controllo del pilota e....
è andato a tagliare di netto la cima di un albero!
Ovviamente l'elicottero e poi precipitato schiantandosi al suolo.
E' stata una scena che mi ha convinto a rimanere nel campo
dell'automodellismo piuttosto che passare ad oggetti volanti: troppo
pericolosi (secondo me....) se usati in spazi aperti al pubblico e
troppo costosi (sempre secondo me..) perche se sbagli e precipitano mi
pare che rimanga ben poco da salvare...
Mi ha fatto impressione la facilità con la quale l'elica principale ha
tagliato di netto il tronco dell'albero.... e se invece dell'albero ci
fosse stata una persona?
Ciao!
"Fedevolution" ha scritto
Yes, proprio così; ho pure salvato il filmato sul Pc.
Dai, troppo "pollo" quel tipo...
E comunque mi sorprende quanta poca considerazione possano avere certe
persone per i propri modelli; tra l' altro gli elicotteri a scoppio costano
un botto, quindi bisognerebbe stare più attenti. Se anche non te ne frega
niente del modello, almeno salvaguarda il portafoglio.
Maniaco come sono, ti assicuro che se avessi un modello simile lo terrei
chiuso in una vetrina per paura di rovinarlo (ok, esagero un pò), figurati
se lo rischierei in quella maniera. Ai miei modelli ci tengo, al mio
portafoglio pure.
A proposito di scene notevoli: anni fa , mi pare su Canale5, c' era un
programma che si intitolava "La Grande Sfida" o qualcosa del genere condotto
da, guarda caso, Gerry Scotti. Era un programma stile "Scommettiamo Che",
ovvero c' erano dei concorrenti impegnati in imprese più o meno complicate.
Lo guardavo volentieri perchè a volte c' erano imprese che vedevano
impegnate le automobili, e più raramente dei modelli radiocomandati.
In una puntata c' erano 2 elicotteristi che, con i loro elicotteri
radiocomandati (a scoppio), erano impegnati in una prova di abilità:
dovevano far fare ai loro modelli delle evoluzioni, tipo rompere il guscio
di un uovo con le pale del rotore (in volo rovescio), ed altre cose che
adesso non ricordo. Vinceva chi completava le prove nel minor tempo.
Ovviamente l' impresa non si svolgeva all' interno dello studio televisivo,
bensì all' esterno.
La prova si svolgeva regolarmente quando ecco che all' improvviso uno degli
elicotteri partiva letteralmente per la tangente e, del tutto fuori
controllo, dopo aver sfiorato pericolosamente uno dei cameramen (pensa se lo
avesse preso cosa avrebbe potuto fargli il rotore...) spariva fuori dal
campo visivo della telecamera.
Il pilota naturalmente si era subito scusato, dicendo che aveva perso il
controllo del modello, poi era andato a recuperare ciò che restava dell'
elicottero, mostrando tristemente alle telecamere un irriconoscibile
groviglio di ferraglia.
Byez!
Ciao
...cut
più che altro non è un problema di portafoglio, fare una cosa del genere è
da incoscentie basta >:-(
stesse cose a volte le ho viste in campi di volo dove gente si fa volare
elicotteri ad un paio di metri di distanza, ma loro sono immuni alle
interferenze, guasti, problemini vari ?? mah..... beati loro....
comunque se rompi il modello che se ne frega, ok butti pure un sacco di
soldi, ma se nel malugurato caso fai male a qualcuno (e con un elicottero se
gli fai solo male hai culo...) sono problemoni, puoi avere tutte le
assicurazioni che vuoi ma sicuramente passi brutti guia..... se dovessi
vedere delle cose del genere più che star li a vedere come un ebete gente
che potrebbe far male a qualcuno, due parole gle le direi senza problemi...
ciaooooooooooo
"il Zott" ha scritto
Ciao.
[CUT]
Hai pienamente ragione, sulla sicurezza propria ed altrui non si transige.
Ma io non mi stavo riferendo alle situazioni pericolose che citava
Fedevolution, dovute all' incoscenza di qualcuno; mi stavo solo riferendo al
filmato, dove un "pollo" ha inutilmente rovinato un bello (e costoso)
elicottero radiocomandato a scoppio. Nulla di pericoloso: il tizio in
questione ha solo montato dei rudimentali galleggianti al posto dei pattini
dell' elicottero ed ha cercato di far decollare il modello da uno stagno,
con il favoloso risultato che puoi benissimo immaginare.
Ecco perchè dico che mi sorprendo della poca considerazione che alcuni hanno
verso i loro modelli radiocomandati, e se anche se ne sbattono bellamente
del modello, visto che un modello radiocomandato (per non parlare dei
"modelli volanti") costa un botto, dovrebbero almeno pensare al portafoglio.
Byez!
portafoglio.
Il modellismo è fatto anche di sperimentazioni e bisogna mettere in conto
che può succedere qualche guaio. Secondo me tenere un modello dinamico sotto
una campana di vetro e una sciocchezza tremenda, tanto vale farsi un bel
modellino statico. Io non ho visto il filmato e quindi non posso giudicare,
ma se l'esperimento dell' idroelicottero è stato fatto con cognizione di
causa non posso che ammirare quello che definite "pollo". In passato, molte
persone hanno perso la vita su i primi abbozzi di aeroplani e grazie a loro
che oggi ci si puo spostare in relativa sicurezza a bordo di un velivolo.
BUONE FESTE
Andrea
"Bibos" ha scritto
Si, d' accordo sperimentare, ma con un pò di cognizione di causa.
E comunque io un modello radiocomandato non lo rischierei così, non dico che
un modello si debba tenere in vetrina, ma ritengo che vada trattato con cura
ed attenzione.
Se ti interessa il filmato te lo posso spedire.
Auguri anche a te.
PolyTech Forum website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here.
All logos and trade names are the property of their respective owners.