ciao a tutti,
sto cercando di costruire un sottomarino senza spendere tanto, giusto per appassionarmi e non per gareggiare o fare la mostra del kursk,
cmq
arrangiandomi come posso mi trovo a dover scegliere il meccanismo di movimento per il timone. Siccome voglio evitare strane giunture e isolamenti tra camera stagna dei servi e la stecca che va al timone, ho pensato di tentare la strada della costruzione di un sistema idraulico per i movimenti.
ho fatto una prova con una tubatura sottile di alluminio(esterno 6mm e interno 4 mm) collegata con della gomma(per gocciolatori agricoli) che va a delle siringhe.
una siringa da una parte e una dall'altra, al suo interno ho messo acqua, il sistema funziona e la risposta e buona.
Per fare una cosa piu' robusta stavo pensando di costruirmi dei veri e propri pistoni metallici di alluminio, cosi' da essere robusti e affidabili nonche' leggeri e meno ingombranti delle siringhe.
ho provato a costruire il pistone, inserendo dentro un tubo di alluminio da 8mm esterno, un tubo di alluminio da 6mm esterno.
il movimento e' limitato in corsa tramite un bullone da 4mm che con un paio di dadi ne limito la corsa in avanti e indietro. il bullone e' bloccato poi dentro il tubo piccolo con della colla epox rapida.
ok il pistone e' pronto, pero' ....... collegata un tubo di gomma e la siringa per testare le prestazioni....
ANCHE mettendo del grasso vasellina tra i due tubi il pistone fa acqua proprio nel punto in cui scorre
esistono metodi artigianali per risolvere il problema???
stavo pensando di utilizzare gli O-ring ma occorrerebbero oring veramente piccoli e non solo, dovrei pure limare un po' il tubo interno per farci stare la guarnizione....
cmq avete un idea low cost per fare il pistone?!!! oltre alla siringa....
ciao