Finalmente sabato e domenica ho provato il mio 3dx (preso dal sito
foamyfactory) motorizzato con il cd-rom.
Durante il primo volo ho subito notato che il modello, nonostante
l'elevata corsa, sentiva poco gli alettoni e soprattutto se aumentavo
troppo la velocita', si creava una esagerata torsione dei piano di coda.
Sono tornato a casa ed ho fatto qualche modifica:
ho ridotto la corsa degli alettoni cosicche' il servo facesse piu' forza
ed ho inserito un rinforzo in acciaio armonico sul collegamento tra i due
equilibratori perche' la barretta in legno utilizzata in precedenza era
troppo corta e la superfice non azionata dal servocomando fletteva andando
per conto suo.
Sono tornato in volo ma ho risolto solo in parte i difetti.Adesso sente un
po' di piu' gli alettoni ma non quanto dovrebbe;come il modello prende
velocita' il servo non ce la fa piu' a muoverli (ho usato i miniservi da 8
gr waypoint).
Il problema dei piani di coda non ce l' ho piu' in volo rettilineo, ma
durante le virate strette la torsione rimane esagerata...facendo i tonneau
la deriva rimane "indietro" rispetto alle ali fino a 45 gradi.
Come faccio ad evitarlo?
Ho pensato di mettere sulla fusoliera del nastro rinforzato in modo che
arrivi fino sul tip della deriva...ma non so quanto possa essere valida
come soluzione.
Certo il modello e' a tavoletta ed in depron, cosa voglio di piu'? pero'
cosi non e' molto divertente, la torsione si trasforma in lentezza di
risposta ai comandi.
Andrea
- pubblicata
18 anni fa