Help me Tamiya Subaru 1/10

Salve a tutti, ho da poco aquistato il modello Tamiya Subaru Impreza WRC 2003, volevo sapere se monta un buon motore e quanto può raggiungere di velocità e se eventualmente è possibile mettere un motore più potente e quale?

Grazie Luca

Reply to
Luk's
Loading thread data ...

Dipende. La tamiya commercializza quella carrozzeria su diversi telai: si parte dalle quick drive (nellae quali c'è un piccolo motore 380 che più di tanto non può fare: puoi sostituire tutto il retrotreno con quelli che vendono nel mercato giapponese dotati di motori 540, ma penso che sia necessario anche modificare l'elettronica che gestisce il motore), per passare ai modelli più performanti (es: tt-01, ma non solo) nei quali di serie c'è il 540, ma puoi montare sicuramente qualcosa di più (se l'elettronica che hai sul modello lo permette).

Se specifichi il tipo di telaio, posso essere più preciso...

Ciao!

Reply to
Fedevolution

Ciao si è il modello quick drive, per cambiare retrotreno intendi sia il motore più gli ingranaggi? quanto può venire a costare un motore da 540 se possibile montarlo?

Grazie per l'aiuto

Luca

"Fedevolution" ha scritto nel messaggio news: snipped-for-privacy@4ax.com...

Reply to
Luk's

Si, mi pare di aver visto il kit completo, anche perchè mi sà che gli ingranaggi di serie siano un pò sottodimensionati per un motore più potente.

Come detto, ti sconsiglio vivamente di sostituire solo il motore (cmq un 540 costa circa 12-15 euro), sia per il problema ingranaggi, sia per il fatto che bisogna aggiornare pure l'elettronica (il 540 assorbe più corrente). In giappone hanno di tutto, ma onestamente non penso che valga la pena di modificare un modello del genere. Si tratta di un modello valido e bello esteticamente (ne ho ben 4 + 3 della mia ragazza), ma non si può pretendere di farlo diventare performante anche per le caratteristiche del telaio. Anche ammesso di farlo andare più forte (e già qui la spesa si fa grossina tra motore, retrotreno e modifiche all'elettronica), poi bisognerebbe intervenire sull'assetto (molle ed ammortizzatori) e cmq il ponte rigido posteriore non permetterebbe di avere un modello tanto efficace quanto quelli dotati di sospensioni indipendenti. Alla fine dei conti, mi sà che ti convenga tenere il tuo modello così com'è e, se cerchi prestazioni superiori, acquistare, magari usato un tl01 o, ancor meglio, un tt01 in grado di reggere motori molto performanti e con la possibilità di essere aggiornati e migliorati con minori difficolta.

Ciao!

Reply to
Fedevolution

Grazie mille! Penso a questo punto penso di tenerlo così eventualmente seguirò il tuo consiglio per un nuovo acquisto

Ciao Luca

"Fedevolution" ha scritto nel messaggio news: snipped-for-privacy@4ax.com...

Reply to
Luk's

PolyTech Forum website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here. All logos and trade names are the property of their respective owners.