questo trespolo lo vendono a 50 euro su ebay. mi chiedo perché il cessetto
con le eliche che ho comprato io tempo fa a 50 euro non le facesse queste
cose :\
Perchè il "trespolo" come lo chiami tu è frutto di innumerevoli tentativi di
costruzione, di investimenti ingenti, e della genialità di un belga unita
allo stacanovismo dei cinesi.
In USA ed Europa c'è già da svariati mesi, ed ha spopolato a tal punto che
la Silverlit (il produttore) ha dovuto aumentare le linee di produzione, e
non solo per questo modello (picoo Z), ma anche per il suo gemello più
grandicello (Gyrotor, qualche grammo in più). E per i meravigliosi
aeroplanini in EPP delal serie "X-Twin", che volano benissimo costando
pochissimo e pesando pochi grammi, come l'eli del video daltronde.
Sui forum USA è intervenuto il progettista di questo eli (10 grammi, 2
canali, lipo e tx a infrarossi), raccontando come è andato lo sviluppo, e
quante volte si è trovato ad un punto morto dovendo ricominciare
completamente daccapo la progettazione perchè non volava bene o non era
affidabile. E ogni volta i cinesi gli davano carta bianca e credevano in
lui.
Al culmine della stanchezza, una sera ha chiamato dicendo "non ce la faccio
più, ora dovremmo riprogettare completamente il giroscopio dopo le ultime
modifiche, io mi arrendo". Ed i cinesi la mattina dopo lo hanno chiamato
dicendogli "ecco qua il giroscopio riprogettato come richiesto": avevano
lavorato di notte senza dormire un team di ingegneri e poche ore dopo lui
aveva una nuova base di partenza !!! Il che lo ha motivato a riprendere la
progettazione ed il risultato oggi lo potete avere tutti nel vostro salotto
con 50 euro (anche nei negozi di modellismo, non solo su Ebay).
A volte la Cina non è brava solo a copiare come si dice...e nemmeno il loro
successo dipende dalle altre credenze comuni...
No. Questo non ha il comando per andare avanti e indietro, funziona che se
lo fai ruotare verso dx prende velocità e se viri a sx la perde. E la
velocità è data da piccoli pesi adesivi sotto al muso: troppo poco per
imparare a pilotare anche se abbastanza per divertirsi (quello nel video è
moooolto bravo).
Piuttosto comprati quelli economici che si trovano alle fiere o della Hype
(sottomarca della Kyosho), che sono birotore 4 pale ognuno che riconoscerai
subito: hanno tutti la fusoliera Bell a goccia, e le pale sono identiche a
dei bicchieri di carta tagliati, ed hanno in punta al trave di coda un
rotore messo non in verticale, ma parallelo al terreno: facendo girare
quello alzi e abbassi la coda, dando di fatto un moto all'elicottero.
45 euro oggi in fiera a Padova, volando benissimo, più stabili dei Picoo Z e
hai quel canale in più che ti divertirà e farà venire più avanti la passione
per comprarti un eli "vero".
Ah! Salta i passi intermedi, dopo questo, investi direttamente in un T-Rex
!!
Sperando di esserti stato di aiuto...
"RC.Workshop" ha scritto nel messaggio
news:yuO7h.18628$ snipped-for-privacy@tornado.fastwebnet.it...
Dentro c'e' un giroscopio?
E perche' allora spesso se ne va per i fatti suoi?
Cosa ha di diverso, a parte la dimensione?
Riesce ad essere un pelo piu' stabile del Picooz originale?
Dove si possono far volare?
Palestre?
Di quanto spazio hanno bisogno?
Grazie
"RC.Workshop" ha scritto
Il mioooooooo!!!
L' ho comprato alcuni giorni fa ma devo ancora provarlo.
Beh, leggere il tuo post mi rincuora un pò, avevo il grosso timore di aver
preso una solenne ciofeca...
Comprate pure giocattolini come quelli, per passare qualche ora di
divertimento,
ma ricordate che non vi danno nemmeno la vaga idea di cosa significhi
pilotare un
elicottero radiocomandato vero.
Pertanto non considerateli propedeutici al volo elicotteristico.
Le reazioni e i comandi sono completamente diversi.
Giuz
"Vyger" ha scritto nel messaggio
news:4560ac99$0$21823$ snipped-for-privacy@news.tiscali.it...
"GIUZ" ha scritto
Su questo non ci piove.
Sono il primo a prendere questi scriccioli per quello che sono, ovvero
giocattoli o poco di più.
Infatti il mio mini-elicotterino l' ho comprato sapendo benissimo che stavo
comprando un giocattolino, ma volevo semplicemente un affarino da far
svolazzare in casa.
Saluti.
sì, in effetti dopo aver scritto il messaggio mi sono accorto che è un 2
canali.
[CUT]
è appunto uno di quelli che avevo preso tempo fa, anche se sicuramente di
una marca inferiore. è durato ben poco :(
mhhhh... ho dato un'occhiata, ma sono un po' fuori dal mio budget. volevo
stare nei 200 euro compreso il radiocomando, chiaramente per un usato. e poi
vorrei qualcosa di molto piccolo da far volare soprattutto indoor...
Perchè pesa 10 grammi, basta che acceleri troppo violentemente e la coppia
lo torce,
oppure perchè lo fai volare sotto luci forti che disturbano gli infrarossi
del radiocomando,
o troppo in alto e troppo angolato rispetto a te per la ricevente.
DETTAGLI, TIPO I LED SUL RADIOCOMANDO
SI.
NELLE PALESTRE VANNO BENISSIMO (PROVATO GIOVEDI')
ANCHE ALL'APERTO IN ASSENZA DI VENTO
NON IN UN SALOTTO MA IN UN CAPANNONE O PALESTRA SI.
Bada bene che è uscita, in sordina, una versione "2" del PicooZ, migliorata
in stabilità nei primi minuti di volo, e con una ricezione del radiocomando
a infrarossi migliorata.
La riconosci per due piccoli tagli (aperture sottili) subito sopra ai due
"pattini" di atterraggio in EPP. Variati anche piccoli dettagli del rotore.
I negozianti nemmeno sanno che esiste, inutile che chiedi a loro.
E occhio ai cloni degli originali Silverlit: sono UGUALI ! (ma volano peggio
ovviamente).
Ah! degli X-Plane, quello che vola meglio di tutti è il biplano, a cui in
USA sono soliti togliere l'ala sotto (io ho provato con due ali e va bene
comunque): dicono che tende meno allo stallo.
"RC.Workshop" ha scritto nel messaggio
news:S368h.20750$ snipped-for-privacy@tornado.fastwebnet.it...
Ma C'E' DAVVERO un giroscopio dentro?
Scherzi?
Ma no... altrimenti la prima cosa che mi accorgerei sarebbe la caduta del
throttle.
Si, mi sono accorto che a piena carica e' ingestibile...
Infatti lo faccio abbassare un po' di tensione facendolo girare un po' a
vuoto, prima di lanciarlo
Pensa che dicono in giro che i cloni si chiamano PiccoZ.
Bene: il mio e' originale, ma sul manuale in Italiano viene chiamato sempre
PiccoZ invece di PicooZ, come giustamente scritto dappertutto sulla scatola
e sul manuale in inglese... pensa te...
Ciao a tutti,
sono Matteo di Ferrara, aeromodellista da molti anni che si =E8 fatto
prendere dalla curiosit=E0 per queste "zanzarine" ;)
avrei una domanda...
RC.Workshop ha scritto:
Mi sapreste indicare il nome esatto di qesto elicottero e dove si pu=F2
acquistare (on line?)? Sembra molto interessante... e 50 euri si
possono abbastanza tranquillamente buttare via! ;)
=E8 gi=E0 dotato di tutto? (servi, radio, giroscopio)
Grazie mille!
Ciao
PolyTech Forum website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here.
All logos and trade names are the property of their respective owners.