Ciao !
Io sono un TRex-ista e non sono molto distante da te!! ::))
Ho imparato (e sto imparando..perchè non si è mai finito di imparare)
a volare da solo guardando video, leggendo NG e Forum vari.
Ma quello che conta è la PRATICA e la PERSEVERANZA.
INSISTERE E AVERE PAZIENZA E CONCENTRAZIONE.
A onor del vero avevo però già pratica con gli aerei r/c anche se
a me è sembrato che non abbia fatto una gran differenza perchè i miei
"crash"
li ho collezionati alla grande ! Non ultimo quello di ieri .
(palo della luce preso in pieno a tutto gas : errore di valutazione a grande
distanza...sigh)
Il T-Rex è una scelta davvero ottima.
A detta di tutti è una delle porte d'accesso migliori
a questa specialità perchè è quello che strutturalmente è identico
alle macchine grandi a scoppio.
E poi può fare il volo 3D (acrobatico) come i modellli grandi .
(ho visto dal vivo un T-Rex in 3D d'alto livello e fa paura !)
Ma per quello, se sei principiante, la strada è ancora lunga....
Anche un T-Rex 450 X o XL va bene per cominciare.
Io son partito con un 450X che ora a furia di "upgrade" è diventato tutta
un'altra cosa.
Un consiglio: nel tuo stadio iniziale non prendere un elicottero con parti
in alluminio o ergal.
Perchè? Se sbatti e rompi (e succede di sicuro! ::)) )
e hai pezzi in plastica li cambi, hai i pezzi nuovi e non ti ammazzi di
spese.
Se sbatti con la meccanica in metallo, i pezzi (magari) non si rompono ma di
solito si piegano,
tenti di raddrizzarli, non ci riesci e li devi cambiare lo stesso
...ammazzandoti di spese.
(fai un confronto e capirai)
Poi quando avrai preso pratica potrai passare al modello più alto di gamma.
Tanto all'inizio non si ha una destrezza che possa far emergere la
differenza di
comportamento in volo tra la plastica e l'ergal....te ne accorgerai al tuo
"battesimo dell'aria" !!! ::))
Non cascare nell'acquisto di modelli economici "tutto compreso" perchè poi
te ne penti.
(dai retta ad uno che la cazzata l'ha fatta ed ha buttato solo soldi...per
poi
alla fine prendere il T-rex lo stesso.)
Un elicottero, per essere tale, è una macchina troppo complessa per poter
costare 150? completa di radio.
E poi da "baracchini" del genere non imparerai mai le vere tecniche di
pilotaggio.
Se vuoi avere tutte le info che servono ti consiglio di consultare:
formatting link
(forum sul T-Rex....io sono AH-64)
formatting link
(per i pezzi di ricambio qualora non riuscissi a
trovarli...qui hanno tutto!)
formatting link
(registrati e potrai accedere alla comletissima
sezione sull'elimodellismo )
formatting link
(spettacolare sito americano
sull'elaborazione del T-Rex)
formatting link
(club di malati come
noi)
Un aiutino può venire anche da qui...
formatting link
formatting link
l'assemblaggio.
Inoltre:
formatting link
'ultimo sito ha anche un suo forum sull'elimodellismo.
In ogni caso se servono info chiedi pure sul forum
formatting link
io e gli altri ti daremo tutte le spegazioni del caso, magari anche
linkandoti discussioni già affronate in passato.
Non demordere...ricorda che questa è la specialità di modellismo
aereo più diffcile di tutte..quindi....
Benvenuto nella mischia...
Giuz
ha scritto nel messaggio
news: snipped-for-privacy@c28g2000cwb.googlegroups.com...
Ciao ragazzi,
sin da piccolo andavo nell'aeroclub vicino a casa mia a vedere gli
aeromodellisti far volare i loro Gioielli.
Beh, adesso, alla tenera età di 34 anni, è toccato anche a me:mi sono
flippato con l'elymodellismo.
Avendo all'incirca 1000 euro da parte, volevo regalarmi un modello
elettrico (per iniziare) ed ho letto che parlate molto bene del T-Rex
450.
Fin quì tutto bene.
Essendo un VERO neofita, avrei di bisogno, però, di uno di voi che
fosse disposto a farmi da maestro ed a seguirmi step by step nella
realizzazione di questo mio piccolo desiderio.
Ah, dimenticavo, sono di Milano, Zona Cimitero Monumentale/Stazione
C.le.
C'è qualcuno che si vuole dedicare a questo apprendista?
Un Grazie anticipato per le risposte.