Salve a tutti,
dopo un lungo periodo di assenza (l'università non mi sta permettendo di continuare ad andare in pista con le 1:10 scoppio) torno per chiedervi qualcosa, questa volta però non più sul dinamico bensì sul modellismo statico.
In passato ho costruito molti modellini in plastica, moltissimi militari quando ero un ragazzino, una moto e due auto qualche anno fa (la prima Ferrari di Schumacher e una Ferrari stradale d'epoca) con discreti risultati (almeno a me sono piaciute :-D).
Poco meno di un mese fa, al mio compleanno, alcuni miei amici mi hanno regalato un modellino di moto della Tamiya (Yamaha YZR-M1, moto GP Meladri/Checa). Io vorrei farlo veramente perfetto, cercando il più possibile di avvicinarmi al livello di dettaglio che ho visto su molti modellini fotografati in rete, quindi piuttosto che fare di testa mia vorrei seguire i consigli di chi ha molta più esperienza di me.
Per il momento inizio a postare qualche prima domanda:
1) per verniciare uniformemente la carrozzeria come fate? Io in passato usavo le bombolette spray da ferramenta, ma dovevo dare 40 mani prima di avere un risultato uniformemente lucido (così però perdevo in parte le forme sottostanti). Purtroppo non ho l'aereografo. Consigli? 2) devo comprare le vernici. A casa ho una marea di barattolini da modellismo della Revel (che ho usato fino a qualche anno fa). Secondo voi possono andare bene se opportunamente diliuite (credo si siano seccate un po' con gli anni)? 3) le vernici che mi mancano dove le posso prendere a poco prezzo? Quali marche preferire? Ciò vale anche per tutti gli attrezzi che mi servono (quali?)!Scusate per le troppe domande, ma vorrei fare un ottimo lavoro! Mi farebbe anche comodo qualche link in cui si parli in maniera completa e dettagliata dell'intera costruzione, fase per fase.
Ciao, ReX