Modello per svago

Ciao ragazzi, se vi dico queste caratteristiche:

- Modello resistente (anzi, resistentissimo) - Elettrico (non mi interessano le prestazioni, basta che decolli) - Confezione tutto compreso (al massimo solo senza la radio ma con il variatore) - Piccolo (ovvero facile da trasportare e custodire) - Economico.... anzi, economicissimo

Cosa mi consigliate?

Vi spiego. A parte il mio Trainer a motore, vorrei un altro modello da poter usare da solo (qualcosina l'ho imparata ormai), facilmente (quindi non dev'essere impegnativo come uno a motore) e soprattutto da poter dare in mano ad una persona non esperta per farle fare i primi voli (si, avete capito, intendo la mia morosa). Allo stesso tempo però non voglio spendere troppo perchè già ho speso molto per il mio modello "principale" e devo poterlo tranquillamente trasportare e tenere nella mia camera (quindi, piccolo, qualcosa di inferiore al metro di apertura alare). Su, forza, datemi qualche consiglio!!!! :)

P.S. Se poi siete davvero dei santi, magari mi consigliate anche un modello ARF con il relativo corredo di motore elettrico, regolatore, batterie e servi appropriati, tutto considerando che degli elettrici non so praticamente nulla e restando sempre nell'ambito di prodotto "entry level".

P.P.S. Per essere ancora più chiari.... voglio un giocattolo, non un aereomodello serio, ok? ;-)

GRAZZZZZZZZZZZZZIE.

Reply to
KaOne
Loading thread data ...

ciao ti posso consigliare: un po' di depron 3-6mm un 280 ridotto 1:4 elica 9/7 pacco pile 7-8 elementi da 350mA. nicd o 600mA. nimh, 2-3 celle litio (vanno bene anche quelle dei cellulari vecchi) regolatore 5A. due miniservi 5,4-9gr micro radio (ottima la jeti gialla 5ch) e tanta fantasia :-)))))))))))) in rete ci sono un sacco di aerei con cui divertirsi in un qualsiasi fazzoletto di prato :-)

logicamnte l'elettronica costa un po', ma quando ti sei stufato di un aereo in un paio di sere te ne fai un altro spendendo pochissimo, solo qualche euro per il depron.

ciaoooo

Reply to
il Zott

Mentre era fermo al semaforo, il Zott prese il suo portatile e scrisse:

[...]

Ti ringrazio per il consiglio, ma avevo dimenticato di aggiungere anche: pronto al volo ;-) Voglio qualcosa (stile Firebird XL) che apri, scarti, monti e sei pronto a volare. ;)

Reply to
KaOne

ciao

naaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa........ il Firebird XL è una fetecchia..... poi non è che te lo regalano.....forse con quel prezzo ti compri tutta l'elettronica che ti dicevo, comunque i gusti sono gusti :-)))

ciaoooooo

Reply to
il Zott

"il Zott" ha scritto nel messaggio news:borbn0$kq9$ snipped-for-privacy@lacerta.tiscalinet.it...

Fatti uno Zagi (schiumino) in polistirolo bianco, ricoperto con nastro da pacchi incrociando le strisce. E' quasi indistruttibile. Oppure compra dal gruppo ALISEI un EPPIPPINO, un piccolo ZAGI in EPP veramente molto solido. Ciaoooooooooooooooooooooo!

Reply to
-=[Max N.]=-

"KaOne" ha scritto

Multiplex PicoCub

-- Simone

Reply to
§imone

Mentre era fermo al semaforo, il Zott prese il suo portatile e scrisse:

Ma l'ho detto, non mi interessa avere un modello serio, voglio un giocattolo su cui sperimentare, che cadrà tante vole e che riparerò altrettante volte. Deve essere immediato (cioè non mi devo preparare la sera prima come dovessi andare ad un mondiale di calcio), che lo prendo durante la pausa pranzo a lavoro, vado nel cortile, lo monto veloce veloce e volo quell'oretta giusto per divertimento. Ecco, questo è quello che vorrei. Il Firebird, se non fosse per il prezzo, sarebbe l'ideale.

Reply to
KaOne

Mentre era fermo al semaforo, -=[Max N.]=- prese il suo portatile e scrisse:

Ne esistono di già pronti in kit tutto compreso?

Ho letto sul sito del gruppo, ma come si fa eventualmente per richiederlo? Dicono che lo mandano in contrassegno...

Reply to
KaOne

"KaOne" ha scritto nel messaggio news:boqqa5$1h4ar0$ snipped-for-privacy@ID-133647.news.uni-berlin.de...

Hai fatto la fotografia del Toro 300 . Tuttala in EPP, 59 euro con motore, riduttore, elica, astine, squadrette, basetta per motore, condensatori (filtri) antidusturbo. Scassi già fatti, si monta in un baleno. Non deve essere ricoperto nè verniciato. Apertura alare sotto il metro (mi pare

88cm).

Per montarlo ti serve un po' di scotch 25mm con fibra, uno zic di epossidica, uno zic di ciano (superattack & c), due ore. Ci devi aggiungere: ricevente 3-4 canali (lo scasso è fatto per la Jeti Rex5, circa 50 euro più un quarzo) due servi tipo i Naro gws o HS55 ( circa 25euro ciascuno) un regolatore 8 ampere (idealmente Supra 8, o qualsiasi altro tipo Jes 110, circa 30euro) un pacco batterie (lo scasso è fatto per 7 o 8 celle AAA , 700-800mA nimh). il tutto si incastra a meraviglia negli appositi scassi già fatti.

Fatti i conti, spendi: 59 per l'aereo

105 per l'elettronica

L'aereo è indistruttibile, ha gli alettoni e vola benissimo. Quella roba tipo Skywave con coda a V e senza alettoni io l'ho comprata e abbandonata: l'elettronica interna è inutilizzabile, la ricevente è a 27mhz e la puoi buttare in partenza per i disturbi che prende. La trasmittente è un giocattolo che non serve a niente. Alla fine hai buttato via soldi e vola a fatica. E spendi pure di più del Toro 300.

Se ti serve qualcosa di ARF non puoi scegliere certamente un polistirali, perchè solo per ricoprirlo ci vogliono ore di lavoro, per non parlare del fatto che mancano gli scassi, e a te non deve mancare tanta fantasia per ricavare dai rotoli di carta adesiva i corretti tagli per ricoprire le ali, senza sbagliare perchè sono contati quasi al centimetro (lavoro allucinante, e lo dico dopo averni fatti già due: il secondo è perfetto ma che fatica a fare il collage! Ci avrò messo sei ore buone!!) Costa 40euro, è più grande del toro 300 ed è molto più delicato. Vola benissimo per carità! Ma si schianta peggio del Toro (nel senso che se lo deve schiantare la tua ragazza, meglio che si concentri sul toro che è in epp). Per mia figlia che vuole imparare, io ho preso un Toro300.

L'epipino è ok, non so cosa costi e cosa ci sia dentro la scatola.

Rimane sempre la possibilità di regalare alla tua ragazza un anellino, una serata carina al ristorante e risparmiarle l'ansia del volo. ciao

Bert

Reply to
Bert Il Celtico

Puoi richiederlo per e-mail e paghi alla consegna, sono rimasto molto contento.

Il kit è veremente ben fatto e completo e le decorazioni sono perfette.

Vai tranquillo.

Ciao

Reply to
Pedro

Mentre era fermo al semaforo, §imone prese il suo portatile e scrisse:

Non riesco a trovarlo.... chi lo vende online? Vorrei vederlo in foto

Reply to
KaOne

KaOne ha scritto:

non ci creo che non si riesca a trovare.... ho provato e google mi tira fuori 89 risultati scrivendo "picocub" e 1030 scrivendo "pico-cub"..... casomai per i dettaglio prova direttamente sul sito della multiplex, che se ben ricordo ha anche pagine in italiano. In Italia moltissimi negozianti trattano Multiplex, tra cui cito modelberg di Bergamo

formatting link

si tratta di un onesto modelletto in materiale espanso, molto stabile e facile da far volare ed anche divertente da farsi volare attorno, imho anche più dei piccoli tuttala, che ritengo oltremodo brutti. La motorizzazione prevede un 400, meglio se con riduttore. Le linee ricordano quelle del piper j3 cub.

-- Simone

Reply to
§imone

Mentre era fermo al semaforo, §imone prese il suo portatile e scrisse:

Beh, io sono partito a raffica sui siti e-shop che conosco e non l'ho trovato..... effettivamente non avevo pensato a zio Google ;)

Reply to
KaOne

Fai come me, prendi un epipino dagli alisei: me l'hanno dato gia' montato, con gli scassi fatti, apertura 1 metro a 50 eurozzi circa. Cosa vuoi di piu' dalla vita? per i crash non ti preoccupare, pali, fili dell'alta tensione, schianti in picchiata e ancora va benone. Ciaoo Loris

Reply to
Loriss.it

"Loriss.it" ha scritto nel messaggio news:nApsb.7903$ snipped-for-privacy@tornado.fastwebnet.it...

Volo! (ehm) L'eppino manca alla mia collezione. Approfitto.. come si colorano? Lo so, vecchia domanda, è che rileggendo vecchi messaggi non ho capito: alcuni dicono acrilici ad acqua, altri dicono che gli acrilici ad acqua sono assolutamente sconsigliati. Cosa devo fare, usare i pennarelli Giotto??

ciao bert

Reply to
Bert Il Celtico

L'epp non si ricopre ( visto che e' unmateriale elastico non attacchera' mai bene) io ho usato una bella bomboletta nitro. certo, non si ha una colorazione perfetta, ma va benissimo anche colore naturale.(il mio e' tutto nero con un bel fluo sulla parte sotto).

Ciaooo Loris

Reply to
Loriss.it

Bert, ma se non lo volevi neanche aggratis..:-))) Vabbè che era anche un pò acciaccato ma vola. Comunque le ali degli tzagi sono li che ti aspettano..

"Bert Il Celtico" ha scritto nel messaggio news:oZqsb.112433$ snipped-for-privacy@twister2.libero.it...

Reply to
kplancton

PolyTech Forum website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here. All logos and trade names are the property of their respective owners.