Calchi e impronte in schiuma poliuretanica ?

Invece di fare usare il gesso o della gomma RTV per un calco volevo provare anche con la schiuma poliuretanica espansa, ma non l'ho mai usata prima ; Qualcuno ha provato o non vale la pena ? Ho visto solo una bomboletta sullo scaffale del fai da te , e' c'era scritto che si espande 6-8 volte il suo volume e una volta indurita si puo' segare e forare . Anche il costo non era poi basso , sugli 8 euro per bomboletta Come risulta comunque alla fine quando e' asciutta ? Flessibile e elastica ? La superfice che finisce in contatto con gli oggetti, risulta porosa e con bolle d'aria o liscia e dettagliata ?

Reply to
nouan
Loading thread data ...

ha scritto nel messaggio news: snipped-for-privacy@4ax.com...

Dura e compatta

ruvida, irregolare

Reply to
Elio

Mhhh Quindi non propio adatta per dettagli di un calco ?

Reply to
nouan

Assolutamente no in quanto é schiumosa quindi piena di bollicine se si carteggia una volta indurita la sua trama é come una spugna. Natale

Reply to
Natale Novello

snipped-for-privacy@nouan.it ha scritto:

..................................................................

Piu'che altro moooltooo attaccata a qualsiasi superficie! ciaofelix:-)

Reply to
felix.

Natale Novello ha scritto:

Toh! Chi si risente! :-)))) Ciaofelix!

Reply to
felix.

Io ci sono sempre sei tu che fai la primula rossa ! C'é da dire che é da un po che non posto sul fai da te ;-) Ciao! Natale

Reply to
Natale Novello

Oh Felix e' un piacere risentirti Mi hanno regalato un tot di creta in una fornace e ho imbrattato tutta la cantina di oggetti e sculturine che intendo prima o poi fare in calco e gettare in gesso o stucco Tieniti pronto che tra un po' ti chiedero' alcuni consigli da ex muratore navigato.

Reply to
nouan

ha scritto nel messaggio news: snipped-for-privacy@4ax.com...

Non ho seguito tutto il thread, quindi non so se te lo hanno già suggerito o comunque possa interessarti; prova avedere questo sito:

formatting link

Ci sono diverse sezioni tra cui quella dei calchi, con buone spieghe illustrate. Cordialità Gi

Reply to
Gi

felix. ha scritto:

........ ,,,,,,,,, Oh,Felix! :-) Ma fai anche volare gli aerei?? Salutt

Reply to
pier.

Si ci avevo gia' guardato un po' di tempo fa al volo Mo' ci riguardo Grazie per averlo suggerito nuovamente

Ciao

Reply to
nouan

io uso la sista, si trova in tutti i brico. se metti parecchia acqua sulla superfice da copiare in quel punto viene eprfetta, o so perchè ho fatto un cono gelato finto per fare una prova. ho preso un cono fatto con carta e scotch l'ho nebulizzato bene di acqua e ho spruzzato. una volta tolta la carta era perfettamente liscio e anche carteggiando le imperfezioni sotto è compatto e uniforme senza bolle. Cmq vale la pena comprarla solo per iniettarla in una bottiglia di cola e poi far finta di rovesciarla adoso a qualcuno. sembra troppo schiuma di cola! FLick

ps: per un calco perfetto cmq andrebbe stuccata non viene certo come con i materiali per stampisti.

Reply to
Flick

PolyTech Forum website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here. All logos and trade names are the property of their respective owners.