Noi per rodare i nostri motori, o mettere a punto quelli dei modelli che ci danno in riparazione, ci siamo fabbricati un banco prova motori usando delle travi di metallo leggero tagliate, quelle usate per le scaffalature metalliche. Abbiamo fabbricato un cavalletto (due "X" con una sbarra in mezzo). Abbiamo fissato alla parte posteriore dei pesi (per impedirne il ribaltamento o la trazione). Abbiamo fabbricato un supporto in legno regolabile in larghezza a seconda del motore. L'abbiamo fissato alla estremità opposta a quella dei pesi con viti e bulloni. Abbiamo fissato un serbatoio miscela con relativi tubetti sul trave centrale. Abbiamo fabbricato con un cavo bowden fissato al manico di uno spazzolino da denti una leva per tirare la farfalla del carburatore. ...e ci rodiamo dagli 1,5cc. ai 50cc con le loro elicone...
Non serve se si ha un solo modello, ma ha una comodità MOSTRUOSA che risparmia tempo e fatica già a partire dal secondo modello. Puoi andartene e lasciare il motore girare e farsi tutto un serbatoio al regime deciso da te senza problemi, senza radio, senza pericoli di sorta. E molti altri vantaggi... Costo 0 per via dei materiali riciclati ;-)