Come si fa a rodare un motore nuovo?

Ciao a tutti. Ho da poco acquistato un motore Supertigre G51 per il mio ARC Ready nuovo in scatola ma non so come si fa per rodarlo al meglio (tipo di miscela da acquistare,procedura per collaudo al banco,come si fa questo banco,ecc). Chiunque possa aiutarmi e' il benvenuto. Grazie Andrea

Reply to
Andrea
Loading thread data ...

"Andrea" ha scritto nel messaggio news:otYSf.19226$ snipped-for-privacy@tornado.fastwebnet.it...

Ai miei tempi nei motori supertigre mettevano uno splendido manualetto ove c'erano tutte le risposte alle tue domande. Ora che lo fanno in cina non lo mettono più????

Io fossi in te chiederei al tuo campo di volo. Sicuramente lì ci sarà chi ti potrà fornire anche il banco prova.

Saluti Alevilla

Reply to
alevilla.it

"alevilla.it" ha scritto nel messaggio news:441c5a0a$0$36927$ snipped-for-privacy@reader3.news.tin.it...

Ciao Alevilla,il fatto e' che l'ho acquistato tramite internet e quindi mi deve ancora arrivare. Volevo intanto informarmi in modo tale che quando arriva sono pronto e preparato sul da farsi. Se mi dici che ha il manualetto allora vedro' li. Grazie 1000 Andrea

Reply to
Andrea

"Andrea" ha scritto nel messaggio news:kEZSf.19322$ snipped-for-privacy@tornado.fastwebnet.it...

Senza aspettare il motore, bastava andare a fare un giretto sul sito internet:

formatting link
Procurati miscela piuttosto grassa (oltre il 20% di olio), eliche grosse con poco passo e tanta, tanta pazienza!!!!

Reply to
alevilla.it

Noi per rodare i nostri motori, o mettere a punto quelli dei modelli che ci danno in riparazione, ci siamo fabbricati un banco prova motori usando delle travi di metallo leggero tagliate, quelle usate per le scaffalature metalliche. Abbiamo fabbricato un cavalletto (due "X" con una sbarra in mezzo). Abbiamo fissato alla parte posteriore dei pesi (per impedirne il ribaltamento o la trazione). Abbiamo fabbricato un supporto in legno regolabile in larghezza a seconda del motore. L'abbiamo fissato alla estremità opposta a quella dei pesi con viti e bulloni. Abbiamo fissato un serbatoio miscela con relativi tubetti sul trave centrale. Abbiamo fabbricato con un cavo bowden fissato al manico di uno spazzolino da denti una leva per tirare la farfalla del carburatore. ...e ci rodiamo dagli 1,5cc. ai 50cc con le loro elicone...

Non serve se si ha un solo modello, ma ha una comodità MOSTRUOSA che risparmia tempo e fatica già a partire dal secondo modello. Puoi andartene e lasciare il motore girare e farsi tutto un serbatoio al regime deciso da te senza problemi, senza radio, senza pericoli di sorta. E molti altri vantaggi... Costo 0 per via dei materiali riciclati ;-)

Reply to
RC.Workshop

PolyTech Forum website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here. All logos and trade names are the property of their respective owners.