SONO NUOVO E VORREI FARVI UN Pò DI DOMANDE..

SONO NUOVO E VORREI FARVI UN P=F2 DI DOMANDE..:

1)una rally game p=F9=F2 essere in scala 1/10 2)ma se una macchina =E8 a strappo serve lo scalda candela? 3)cosa serve la scatola d'avviamento?serve anche se =E8 a strappo? 4)che tipo di miscela devo usare ? 5)quando spengo la macchina ogni volta devo sempre smontarla e ripulirla? GRAZIE A CHI MI RISPONDERA'. CIAO E BUONA GIORNATA A TUTTI
Reply to
stefanoweb
Loading thread data ...

SONO NUOVO E VORREI FARVI UN P=F2 DI DOMANDE..:

1)una rally game p=F9=F2 essere in scala 1/10 2)ma se una macchina =E8 a strappo serve lo scalda candela? 3)cosa serve la scatola d'avviamento?serve anche se =E8 a strappo? 4)che tipo di miscela devo usare ? 5)quando spengo la macchina ogni volta devo sempre smontarla e ripulirla? GRAZIE A CHI MI RISPONDERA'. CIAO E BUONA GIORNATA A TUTTI
Reply to
stefanoweb

Il giorno Sun, 03 Jun 2007 00:13:32 -0700, mentre valutavo come aumentare un pò i db della mia auto, stefanoweb ha detto:

Nessuno lo vienta, ma di solito sono 1:8

Si certo

Serve ad accendere la macchina. Se hai lo strappo non serve

Domanda troppo generica.....

Se lo fai è meglio!

Reply to
Marco

"stefanoweb" ha scritto

Muy bien, cominciamo; alura:

Non mi ero mai posto quest' interrogativo, anche perchè non mi interessa saperlo: giro ogni tanto sui piazzali e di gareggiare non me ne frega una mazza, pertanto non mi interessano i regolamenti. Comunque, stando al sito dell' AMSCI, direi di no; cito testualmente un paragrafo tratto dalle specifiche relative al Rally Game: "Tutti i modelli devono essere dotati di carrozzeria che sia la semiriproduzione in scala 1/8 di una autovettura realmente esistente".

Certo che sì.

Serve per accendere i motori privi di avviamento a strappo, o di tipo Rotostart o privi di avviamento elettrico "on board" (cioè incorporato). Molto semplicemente, una ruota gommata, che sporge dal coperchio della cassetta, agisce sul volano dell' automodello, che sporge da sotto il telaio attraverso una fessura.

Dipende dal motore; leggi il manuale d' uso del motore.

Ci sono tante scuole di pensiero; siccome il mio automodello non si sporca molto (usandolo su piazzali) io non lo smonto quasi mai, lo ripulisco bene con un panno e con l' alcool. Mi limito ad ingrassare i giunti spinati dei semiassi.

Hasta luego!

Reply to
Vyger

Mentre ero distratto, attraverso l'orologio K.I.T.T. mi ha avvisato che stefanoweb mi ha cercato per dirmi:

Normalmente quelle che ho visto io le chiamavano genericamente "da pista". Poi che la definizione di rally game sia un po' vasta ormai...

Si. Lo strappo (fino a quando non ti si smontano le braccia con alcuni motori) serve a far girare il motore. Lo scaldacandela, logicamente, a far diventare incandescente la candela. I vari scoppi la fanno restare "accesa". E' per quello che in alcune condizioni di temperatura è meglio cambiare candela per ottenere prestazioni e "rotondità di funzionamento" migliori. Caso a parte sono i motori delle 1/5 che sono simili a quelli del tagliaerba. Inglobano cioè un sistema che alimenta la candela... C'è anche da dire che quei motori girano molto più lenti di quelli da 2,5 e 3,5 cc...

La scatola, come ti ha accennato Vyger (che saluto dopo una vita che non ci sentivamo...) serve ad accendere il motore. La ruota gommata fa girare il volano e di conseguenza albero motore e pistone. Sulle auto a strappo ti serve se sei stanco o alcune volte per gli avvii a motore nuovo che possono essere duri all'inizio a causa della compressione (che deve sempre esserci, ma a volte quando fai il rodaggio è inumana...)

Dipende dal motore, se fai gare, se cerchi prestazioni.... Di solito sulla 1/8 usavo (è un po' che sono fermo...) benzina con 16% di nitro (ma si può usare anche meno, anche 0 volendo, ma il mio motore con 0% mi sa che si incazza...), 10 % di olio in rodaggio per scendere poi all'8% e il restante alcohol.

1/10 16% nitro, 16% olio e resto alcohol. Sempre benzina presa già fatta. Personalmente preferisco l'olio sintetico, o con una piccola parte di olio di ricino. Tutto olio diricino non mi piace.

Domanda di riserva... :-D La mia la smonto raramente (sono un pigrone....). Lo smontaggio non è solo un fatto "esterico" di auto più o meno sporca. Quando la smonti vedi se hai perso qualche vite, se se ne è smollata qualcun'altra,se qualche pezzo si è rovinato.... Insomma le fai un po' di manutenzione

Buona giornata e buon divertimento ;-)

Reply to
Cava

"Cava" ha scritto nel messaggio news:46629d0d$0$37201$ snipped-for-privacy@reader3.news.tin.it...

Complimenti per la chiarezza e semplicità tecnica delle risposte.

Reply to
hdaccadi

"stefanoweb" ha scritto nel messaggio news: snipped-for-privacy@q66g2000hsg.googlegroups.com... SONO NUOVO E VORREI FARVI UN Pò DI DOMANDE..:

1)una rally game pùò essere in scala 1/10 2)ma se una macchina è a strappo serve lo scalda candela? 3)cosa serve la scatola d'avviamento?serve anche se è a strappo? 4)che tipo di miscela devo usare ? 5)quando spengo la macchina ogni volta devo sempre smontarla e ripulirla? GRAZIE A CHI MI RISPONDERA'. CIAO E BUONA GIORNATA A TUTTI alle domande 1 2 3 4 ti hanno gia' risposto, alla domanda 5 vorrei fare una piccola puntualizzazione; la macchina non e' che la devi smontare tutta :-) si tratta di fare una piccola revisione piu' o meno approfondita di determinate parti del modello. Mooolto generalmente si tratta di pulire e trattare (o assicurarsi che siano integri o non ostruiti) determinate parti mobili come cuscinetti cinghie giunzioni eccetera. Poi a seconda dei problemi o cali prestazionali che hai vai a vedere la parte "sospetta" per vedere se e' sporca, consumata, o malfunzionante. Sinceramente penso che la manuntezione sia molto importante per molti aspetti e non vada mai tralasciata o sottovalutata e poi con l'esperienza la fai ad occhi chiusi in pochi minuti :-). Oltre ad importanti benefici la manuntezione regolare del modello ti aiuta ad evitare quelle spiacevoli situazioni per cui grazie ad un filetto di 0.2 mm spanato il modello "decide" che sarebbe interessante non sterzare alla fine del rettifilo.....BOOM!!! non e' piacevole, soprattutto se al posto del muro c'e' una persona. saluti piiuma
Reply to
piuma

snipped-for-privacy@q66g2000hsg.googlegroups.com...

GRAZIE PER LE RISPOSTE RAGAZZI LA MACCHINA CHE HO PRESO =E8 QUEST...CHE DITE?

formatting link

Reply to
stefanoweb

Il giorno Sun, 03 Jun 2007 11:14:59 -0700, mentre valutavo come aumentare un pò i db della mia auto, stefanoweb ha detto:

Che è grassa come un accidenti :-)

Reply to
Marco

GRAZIE PER LE RISPOSTE RAGAZZI LA MACCHINA CHE HO PRESO è QUEST...CHE DITE?

formatting link
fagliela vedere ad uno bravo magari chiedi al tuo modellista (se lo fa) cosa ti costa un bel controllo/pulizia, non so perche' ma non mi ispira mica tanto. con gli usati su ebay si rischiano delle bordate pazzesche (ci sono anche gli affari, ma nessuna da niente per niente) saluti piuma

Reply to
piuma

"Cava" ha scritto

[ZIP]

Holà Cava, como estas? Ricambio il saluto, e sono contento di risentirti. In effetti è vero: è parecchio che non ci sentivamo, il fatto è che non frequento più il NG assiduamente come una volta. La colpa è del lavoro di m***a che sto facendo adesso, che mi costringe a stare via per qualche mese, poi torno, poi vado di nuovo via. Ero stato via un paio di mesi, adesso sono tornato, ma probabilmente a Luglio andrò di nuovo via e tornerò a Novembre. Inutile dire che, stando così le cose, col modellismo non sto più combinando nulla; i miei automodelli sono in magazzino a farsi mangiare dai topi. Praticamente l' unica cosa pseudo-modellistica alla quale mi sto dedicando attualmente è di scrivere qualche cazzatina quì ogni tanto... Hasta luego, amigo!

Reply to
Vyger

Mentre ero distratto, attraverso l'orologio K.I.T.T. mi ha avvisato che stefanoweb mi ha cercato per dirmi:

Thunder Tiger TS 4N. Non male, però i 130 li prende con marce molto lunghe e su un lungo rettilineo... Quando l'ho provata (di uno che girava in piazzale con me) andava come la mia, direi un 100 KM/h.

Reply to
Cava

Mentre ero distratto, attraverso l'orologio K.I.T.T. mi ha avvisato che Vyger mi ha cercato per dirmi:

Beh, da quando ho la morosa ho messo via un po' di hobby... Ci vediamo una volta ogni 2 settimane perchè abitiamo lontano, ma mi sento spaesato senza lei.... :-D

Pensavo di non farmi mettere il guinzaglio, ma al momento mi piace... ;-)

Anche se, sinceramente, mi preoccupa il fatto che non vede l'ora di provare la mia bestiolina... E' appassionata di auto, etc... Ma darle in mano la S4.... Senza aver mai guidato una RC prima d'ora...

Reply to
Cava

ORA VEDIAMO......PER QUELLO CHE L'HO PAGATA.....UNA SMONTATA UNA BELLA RIPULITA EVIA... SCUSATE LA DOMANDA MA C'E SOLO IN INGLESE LE ISTRUZIONI O ANCHE IN ITALAINO?

Reply to
stefanoweb

Mentre ero distratto, attraverso l'orologio K.I.T.T. mi ha avvisato che stefanoweb mi ha cercato per dirmi:

Di solito sono tutte immagini, con poche scritte... Anche se dopo un po' non caghi più le istruzioni e mischi le viti senza poi confonderti quando la rimonti...

-- Se la fortuna è cieca, ma tu hai scritto in fronte "sono sfigato" in braille...... Solo i FESS tengono in ordine.... i GENI vivono nel CAOS!!! (Cattivik) Solo i cretini sono sicuri al 100% di quello che dicono. Naturalmente potrei sbagliarmi ...

Reply to
Cava

Mentre ero distratto, attraverso l'orologio K.I.T.T. mi ha avvisato che stefanoweb mi ha cercato per dirmi:

No. Como. Quando mio nonno abitava a brescia però ogni tanto sono andato a girare alla pista in zona Castenedolo. Solo che a veder girare le pistaiole pure metteva brividi e soggezione :-D

Reply to
Cava

mA scusa la mia ignoranza...se per il mio modello 1:10 che tipo di benza possibilmente gi=E0 pronta devp usare?

Reply to
stefanoweb

Mentre ero distratto, attraverso l'orologio K.I.T.T. mi ha avvisato che stefanoweb mi ha cercato per dirmi:

Dipende dal motore. Ad esempio sulla 1/8 posso usare dal 5 al 30% di nitro (inserendo degli spessori sotto la testa del motore). Sia io che gli altri che giravano con me con la 1/10 usavamo la 16% olio, 16% nitro, 68% alcohol. Per la marca dipende da cosa c'è nella tua zona.

Reply to
Cava

PolyTech Forum website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here. All logos and trade names are the property of their respective owners.