Dubbio da niubbo riguardo alimentazione ricevente

Buonasera a tutti, dopo quasi nove anni s'è ridestata in me la passione dell'automodellismo, complice l'acquisto di una tamiya f201 in ottime condizioni ad un prezzo vantaggioso. Il suddetto modello mi è stato venduto senza motore, ricevente ed acceleratore, che già possedevo. Vi elenco l'assai obsoleta componentistica che ho rispolverato dopo quasi dieci anni di attività:

- Acceleratore elettronico Mtroniks pb150

- Ricevente Acoms due canali

La ricevente presenta 3 connettori femmina, due per i canali e uno per l'alimentazione. L'acceleratore presenta il morsetto +/- per la batteria principale, il connettore alla ricevente, l'interruttore on/off e i cavi di alimentazione per il motore. Vengo al dubbio: come alimento la ricevente, visto che dall'acceleratore non proviene nessun connettore dedicato a lei? Ho anche un acceleratore meccanico (potenziometro meccanico + servo) da cui esce lo spinottino che nell'acceleratore elettronico manca. Come mai in questo caso è presente? Sulla ricevente c'è anche scritto "Battery eliminating circuitry"...vorrà pur dire qualcosa? :)

Vi ringrazio :)

Reply to
spidernik84
Loading thread data ...

spidernik84 ha scritto:

BEC significa che la ricevente si alimenta da quello che chiami acceleratore ed è chiamato comunemente regolatore elettronico. Le riceventi attuali hanno però i connettori maschi e le femmine sono sui servi, se la ricevente ha davvero la femmina potresti avere problemi ad attaccare il servo dello sterzo. Ricordo qualche anno fa che avevo modificato la ricevente di un amico per lo stesso motivo, l'incompatibilità era solo data dagli spinotti ma elettricamente era compatibile, non so la Acoms... a naso direi di sì ma non ne sono per nulla sicuro.

Reply to
Alessandro Topo Galileo

Ah, perfetto! Allora non dovrebbe servire nessuna alimentazione aggiuntiva... In tal caso penso che l'acceleratore si sia bruciato: ho collegato tutto, quando muovo la leva del telecomando il servo risponde, poiché si muove. Il problema è che lo fa ad intermittenza e con notevole ritardo, come se arrivasse una quantità di corrente insufficiente o fosse scarica la batteria (che scarica non è)

I connettori, fortunatamente, vanno bene :)

Grazie per l'aiuto

Reply to
spidernik84

Anche l'acceleratore ha un suo circuito interno bec, nel tuo caso probabilmente è quello che è partito. Puoi ovviare all'inconveniente riparando l'acceleratore oppure collegando direttamente la ricevente alla batteria, ma in questo caso ricordati di dare corrente alla ricevente SOLO tramite la presa BAT, in questo modo utilizzi il bec della ricevente invece di quello dell'acceleratore. RICORDA però anche di togliere dalla spinetta dell'acceleratore i cavi di alimentazione (solitamente rosso e nero), lasciando SOLO quello del segnale.

Reply to
Tittopower

Tittopower ha scritto:

Spero di essere in tempo per fermarti dal fare una cosa del genere prima di aver verificato il voltaggio, normalmente le batterie da auto danno

7,2 volt e le riceventi vanno a 6, quindi se le colleghi direttamente fulmini anche la ricevente.
Reply to
Alessandro Topo Galileo

Tranquilli, sembra a posto... E' strano però, ho dovuto collegare lo spinotto alla ricevente inserendolo al contrario :| Non capisco... Oltretutto il controller di velocità dà corrente al motore "al contrario" (il motore gira in senso inverso, portando la macchina ad andare in retro). Ho risolto invertendo i cavetti di alimentazione verso il motore. La Mtroiks è britannica, sarà per questo che è tutto "invertito"? :D

Grazie per l'aiuto, dopo nove anni torno a correre :D

Reply to
spidernik84

PolyTech Forum website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here. All logos and trade names are the property of their respective owners.