i siti con informazioni sono miliardi, non saprei da dove cominciare...
c'e' parecchia gente toscana nel giro dell'elettrico, e gente dell'emilia-romagna, ma non so se e dove bazzichino su internet... addirittura ce ne e' uno che si fa preparare la macchina dal barone rosso (il negozio di milano)!!
verniciare la macchina e' una cazzata se non cerchi di esagerare, guarda l'help che trovi sul sito hpi usa
formatting link
sezione americana), e guarda anche la sezione "rc articles" del sito della rivista rc car action (compera anche la rivista, non e' male)
formatting link
, ci trovi consigli e spiegazioni di tutti i generi - cmq in due parole:
1) lava la carr all'interno con acqua e sapone per piatti (delicatamente! non mettere in lavastoviglie ;-), sciacqua benissimo e asciuga con panno senza peluchi, non toccare con le dita l'interno che andrai a verniciare
2) se vuoi, ritaglia prima i buchi per le ruote, oppure puoi farlo dopo, non intendo ricominciare la discussione ;-) (io AMO il cutter a compasso della olfa che vedi sul sito hpi, difficile da trovare, ma quando ce l'hai smetti di farti le paranoie)
3) la prima, ti consiglio di farla monocromatica (scegliti la carrozza anche in base a questo!!!! tanto ne puoi comperare 30 dopo e montarle come una donna mette le scarpe LOL!!!)
4) passa la bomboletta (consiglio: vernice a spruzzo tamiya SERIE PS ATTENZIONE ATTENTATO non le TS come quel deficiente di un negoziante non citato mi appioppo' tempo fa) moooooolto leggera: le prime passate saranno probabilmente non molto uniformi e piuttosto trasparenti: VA BENE COSI', fai
3000 passate leggere, cercando di rendere uniforme la passata precedente ma senza insistere - lasciando asciugare tra una e l'altra (se sono leggere, ci vuole poco!). per ora non usare altre marche di vernici, poi da grande fai quello che vuoi ;-))
4bis) urka, ovviamente si dipinge l'interno!!! cosi' l'esterno rimane lucido e a prova di graffio
5) ricorda: prima i colori scuri, poi quelli chiari (dato che dipingi al contrario, e i colori non sono mai completamente coprenti -> se spruzzi bianco e poi nero ottieni nel migliore dei casi un bianco spento dove si sovrappongono, se non un grigio :-(
6) ma tanto avevamo detto monocromatico! quindi il 5 non e' un problema
7) tocco di classe: quando hai finito (mi raccomando una bomboletta piccola dovrebbe bastarti!!!) ricopri l'interno a) di bianco (colori piu' brillanti, o slavati se eri troppo leggero) oppure b) di argento (effetto metallizzato!!!)
8) taglia e incolla le decal sull'esterno, e qui stct
9) il risultato e' strepitosamente bello, e il primo che dice picche gli spacchi la faccia (ma guarda che se se stai sul semplice e tieni le orecchie basse, il risultato facilmente sara' ottimo! provare per credere, sono gli sboroni che producono le schifezze)
10) un netto miglioramento gratis ce l'hai se togli la pelabile vinilica esterna!!!! in verita' andrebbe tolta sempre, ma prima di applicare le decal... ;-))
11) siccome c'e' un'alta probabilita' che al punto 4 sei stato troppo pesante e ti e' colata la vernice come a un principiante ;-), scopri l'utilita' delle decal aggiuntive (quelle che di solito trovi nelle confezioni degli altri prodotti modellistici, a mo' di sponsor) per coprire le magagne..............
... o mica pensavi che fossero tutti piloti sponsorizzati!!!!!!!!! LOL
poi fai un sito di 3000 pagine e ci posti le foto del tuo modello, come
formatting link
(a proposito, volevi delle idee su come dipingerla??? ;-)
per fiamme e altre minchiate ci sono "maschere" (decal interne a perdere) apposta, non sono tutti dei piccoli giotto...
poi vai a farti un giro sul sito degli sboroni clicca su
formatting link
(la TL01 ha un telaio a traliccio, la pila da 9V la metti all'interno e tieni il baricentro basso :-D )
se poi segui il mio consiglio (DA AMICO), quando ha capito i 6 o 7000 motivi per cui il regolatore meccanico di velocita' e' anticostituzionale, vai su towerhobbies, tiri la cinghia, trattieni il respiro e ordini il
formatting link
, purtroppo non ho i due o tre mesi per esporti i principali motivi per cui devi fare cio', ma sono pronto a disintegrare il primo che avesse il coraggio di argomentare contro (tieni conto che un regolatore elettronico paragonabile + un motore elettrico paragonabile + ammennicoli vari + manutenzione del motore spazzolato suddetto ti costano qualcosa di MOLTO simile al BL novak, ma qui hai manutenzione 0 per sempre, prestazioni da modificato, durata della batteria da sogno, e anche la retro (escludibile)!!!!)
ugh, ho detto
ma che c...o c'era in quel bicchiere???????????????????? ma era alcolico?????? ;-)