Acquisto nuovo automodello RC elettrico

Salve a tutti, premetto che sono totalmente inesperto e mi sto documentando un pò qui sul NG e sui vari siti web prima di acquistare il mio primo automodello elettrico. Vorrei comprarne uno senza spendere un'enormità (sui 200 euro) ma che mi permetta di fare anche qualche gara in futuro. Lo utilizzerò quasi esclusivamente in pista e ho pensato di acquistare un automodello Tamiya con telaio TA-04. Ho trovato su ebay un modello tamiya con questo telaio, in kit di montaggio completo di tutto però una cosa non mi è chiara: sull'inserzione c'è scritto che ha l'acceleratore meccanico....ma questi modelli non hanno l'acceleratore elettronico? il motore è il 540 originale tamiya. Il prezzo è di 199euro più s.s. Secondo voi vale la pena? eventualmente qualcuno mi potrebbe consigliare qualche buon negozio online?

Grazie bye bye

Reply to
Xaero
Loading thread data ...

Mi è stato detto che il TA-04 è buono. Ha la trasmissione a cinghia.

Probabilmente l'acceleratore elettronico non è compreso nel kit e va acquistato separatamente. Ho notato che Tamiya lo include solo in determinati kit più economici (telaio TT-01).

Il prezzo mi sembra una rapina. Non cercare in Italia ma all'estero ;-) Saluti! Poeta®

Reply to
Poeta®

Ok perfetto :-)

Ah ok. E dove potrei comprarlo...ma soprattutto quale?

Veramente?! E io che pensavo fosse un buon prezzo....grazie del consiglio! Ma all'estero dove? io ho visto due siti tedeschi ben foniti ma con prezzi praticamente identici a quelli su ebay italia. Tu dove li hai visti a prezzi minori?

Grazie ancora bye bye

Reply to
Xaero

Ti consiglio vivamente una HPI Sprint 2! Costa circa 150 euro e è molto meglio del TA-04. Prova su

formatting link

"Xaero" ha scritto nel messaggio news: snipped-for-privacy@libero.it...

Reply to
Taddei

Taddei ha detto questo lunedì :

Grazie! La prenderò in considerazione :-)

Reply to
Xaero

Personalmente ti consiglio di iniziare da un buon usato; con 100 euro trovi tranquillamente modelli usati decisamente superiori al TA-04 (es. TC3, LOSI XXX-S, etc), inoltre facendo in questo modo potresti riuscire a prendere anche un buon regolatore elettronico (indispensabile) sempre usato (60-70 euro) ed anche un motore degno di tale nome. Prova a buttare un occhio su

formatting link
nella sezione forum e su
formatting link
.

Ciao Ema

Reply to
Emanuele

Il 18/07/2005, Emanuele ha detto :

Grazie anche a te, mi serviva proprio un forum di modellismo. Il problema è che non so dove comprare un buon usato, forse su ebay ma non mi fido molto dato che non ci capisco niente. Consulterò un pò questi forum sperando che mi chiariscano le idee. :-)

Bye bye

Reply to
Xaero

Xaero ci ha detto :

Ciao, ho controllato un pò sul sito e quel modello di macchina è molto interessante però non costa 150 euro ma 199 e poi....non ho ben capito se è pronta per correre o no. Mi potresti aiutare a capirci un po? :-) Tu già hai questo modello? come ti sei trovato? hai dovuto cambiare qualcosa come cuscinetti o cose varie? Io in pratica per adesso vorrei comprare un automodello pronto per correre e che sia di buona qualità, anche a costo di spendere un pochino di più di 200 euro...poi l'importante è che sia mooolto espandibile, ovvero deve supportare motori potenti per un futuro.

Grazie mille!

Bye bye

Reply to
Xaero

Xaero ha pensato forte :

Ho consultato un pò questi forum ma purtroppo ho ancora le idee un pò confuse...cmq sicuramente è meglio di prima! :-) Ancora non ho trovato un sito dove ci sia qualche usato come Losi xxx-s....potresti indicarmene qualcuno se li conosci? oppure sarei propenso per acquistare una HPI Sprint 2 nuova sui 200euro (vedi post sopra). Tu che ne pensi di questa, per le mie esigenze?

Grazie 1000 Bye bye

Reply to
Xaero

Lascia perdere la HPI Sprint 2: è una schifezza di macchina e poi impazzisci a trovare i ricambi.

Il consiglio più sensato è quello che ti ha dato Emanuele:

Associated TC3 usata: vanno bene tutte, la Team Factory è preferibile. Losi XXX-S: buona, peni un po' sui ricambi ma si trovano. Schumacher Mission: meglio se trovi una Mi2 a poco. XRay TR1.

Sono in ordine di preferenza. La TC3 è quella che ha il miglior rapporto prezzo/prestazioni. I ricambi si trovano a vagonate negli USA (ma anche in Europa) e costano molto poco soprattutto da negozi seri come RCBoyz.

Poi certo... ci sono macchine migliori ma il prezzo sale. Validissime nell'usato le XRay (penultimo tipo, la TFK'05 è introvabile e costosa), le Tamiya serie come il TB Evo IV, 415 primo e secondo tipo, TB Evo III. Nel nuovo l'Associated TC4 ha un buon prezzo ed è estremamente competitiva (anche la base non Team Factory 2005).

Il TA-04 non è malaccio: schiva le versioni "sgrauce" tipo "TA-04 SS". Orientati su un "Pro". Bellissmo il "TRF" ma costa una fucilata e ne sono stati prodotti pochissimi. Parere personale: il TB-02 lo bastona sempre... vedi risultati dell'italiano Tamiya.

Un regolatore usato lo trovi facile a 60-80 euro. Non serve che sia nuovissimo, non serve che sia strabello con l'interfaccia PC e il display a colori sopra. Serve che sia affidabile, se è brutto te ne freghi. Vanno bene tutti ma per lo più sono: Graupner/GM, Keyence, LRP/Nosram, Robitronic, CS, Novak, Tekin. te ne consiglio uno con limite a 10/12 spire o meno, meglio se ha un freno furbo e se ha il limitatore di coppia.

Occhio al portafogli! Si svuota in fretta... se ti tico quanto ho speso dal 1989 ad oggi ti piglia male.

L'ultimo acquisto è una Tamiya TRF 415 MSX (versione replica sviluppata del campione del mondo 2004). Radio Futaba 3PK. Regolatore brushless/brushed combinato GM racing Genuis 80. Motori brushless: GM racing EVO One e Graupner InLine 500 car. Regolatore brushed GM racing SX12. Motori a chili dall'8x1 in su. Gomme a chili. Ricambi a chili. Batterie a chili. Accessori a chili (caricabatteria computerizzati, computer portatile, stazione saldante, tornio per gomme, tornio per motori, ecc...). Poi una Asso TC3 TF di 3 anni fa. Una Tamiya TB-02 kittata per il campionato. E anche qui si ricomincia con ricambi e altra roba. Ci compravo una macchina (vera, 5 posti...). Bah... Malattia... :-)

Non vendo niente! :-)

Ciao, Francesco

Xaero wrote:

Reply to
FL

FL ha usato la sua tastiera per scrivere :

Ok...stavo per fare una ca.....ta! :-)

Ci darò sicuramente un' occhiata stasera. Su un sito tedesco ho trovato la TC3 e la Schumacher MI2 nuove ma non ricordo quanto costavano, riguarderò anche quello allora!

Ok perfetto, mi servivano proprio informazioni così dettagliate! Purtroppo ho sempre il problema per trovarli usati...male che vada ne compro uno nuovo con quelle caratteristiche.

Cooosaaa???!!!! Spero di non spendere così tanto dato che fra qualche mese dovrei comprare una macchina vera! :-D Comunque starò molto attento a non buttare via i soldi inutilmente...è per questo che chiedo consigli a voi! :-)

:-D

Grazie Francesco, non sai quanto ti ringrazio! Bye bye

Reply to
Xaero

Scriveva Xaero martedì, 19/07/2005:

Ciao, ieri ho navigato un pò sui vari siti web per cercare questi modelli ma non sono riuscito a trovarne uno pronto per correre. A qualcuno manca il radiocomando, a qualcuno il regolatore ecc... Ma non c'è un sito ben fornito dove posso trovare un modello come l'Associated TC3 o TC4 completo di tutto?

Grazie Bye bye

Reply to
Xaero

Xaero scriveva il 20/07/2005 :

Mi rispondo da solo... :-) Ho trovato la Associated TC4 (non Team Factory) completa di tutto in due siti americani: in uno costa 250 dollari e in un altro 210 dollari. Purtroppo non sono riuscito a trovare il costo delle s.s. ma penso che siano sui 70 dollari. Da quello che ho capito ha un motore a 19 spire e regolatore elettronico con limitatore di coppia e retromarcia. E' un buon prezzo, considerando anche la spedizione, oppure si trova a meno? se va tutto bene la compro subito! :-D

Bye bye

Reply to
Xaero

Perchè vuoi una RTR? (RTR="ready to race"... o sarebbe meglio "ready to road" visto che la roba che ti danno molte volte fa schifo)

A quella cifra ci puoi stare... mi pare buona. Macchina + regolatore + motore? La radio non c'è vero? Poco male... prenditi una Futaba a 2 canali in AM che per iniziare va bene (solo Futaba/Robbe o JR/Graupner, lascia stare le altre marche... ci sta anche la Multiplex ma roba da poco non ne fa).

Guarda che regolatore è... o meglio il modello visto che Associated rivende negli USA gli RLP. Il motore dovrebbe essere un Reedy stock da

19 spire (classe cara agli americani, la usavano anni fa, ora boh?). Economico, senza infamia e senza lode.

Il regolatore non so se regge meno di 15/17 spire. In caso valuta di prendere solo la macchina... poi motore, radio e regolatore li puoi prendere praticamente dove vuoi a prezzi buoni (leggi: Germania, USA o Oriente). Ti servono anche -minimo- 2 pacchi batteria da 3.300 mAh, dei cavi buoni e soprattutto delle spinette buone per i cablaggi batterie-esc-motore (usa le banane 3,5mm/4mm bagnate oro o le Deans). Oppure se non pensi di andare oltre va bene il kit che hai trovato...

Ciao! Francesco

Xaero wrote:

Reply to
FL

FL ha detto questo mercoledì :

Preferisco una rtr perchè non riuscirei a montarne una da solo e per cominciare credevo che in quel modello, dato il tipo di macchina, ci fossero componenti non dico buoni ma almeno mediocri.

No, è compresa anche la radio e la ricevente. Serve solo un caricabatterie e le batterie. La radio non ricordo di che marca sia....semmai oggi ci guardo e riporto tutte le caratteristiche.

Infatti il regolatore mi pare proprio un RLP, poi ho visto un inserzione su ebay di alcuni negozi americani di questa TC4 RTR e pare che ci sia un motore a 15 spire (15 turns) e tra l'altro la vendono anche a un prezzo leggermente inferiore. Diciamo che con 250 euro al max la compro. Comunque anche fosse a 19 spire, è sempre meglio dei motori stock 540 che vendono qui in italia giusto? per curiosità...quanto potrebbe fare questo modello con un motore a 15 spire?

E' strano ma ho visto che fra un modello RTR e uno con la sola macchina senza motore, regolatore e radio ci fa meno di 100 dollari di differenza. Logico che non saranno il massimo delle prestazioni ma almeno ce l'ho già pronto per correre, poi quando ci prenderò mano comincerò a cambiare motore, regolatore (ne ho trovato uno che accettava tutti i motori a 100 dollari) e magari anche qualche componente in carbonio (ho visto che ce ne sono parecchi in usa), o almeno questo era quello che pensavo io, poi dimmi pure se sbaglio qualcosa.

Ti

Io penso e spero di andare oltre ma non adesso, anche perchè ora non so dove mettere le mani! :-) L'unica cosa che dovrei collegare ora sono le batterie (che prenderò da

3300 mAh infatti). Quindi devo usare dei cavi con quella sezione e delle spinette di quella marca giusto? sai se li posso trovare sempre sul web? perchè io non li ho visti. Oggi pomeriggio riporterò tutti i dati tecnici della macchina, poi vediamo se ha componenti scadenti (in quel caso non la prenderò rtr) oppure ha qualcosa di buono (lo spero!).

Grazie mille come al solito, mi stai facendo un grosso favore!! :-) Bye bye

Reply to
Xaero

Beh, in effetti la Asso nel kit RTR ti da roba economica ma comunque di buona marca. A quel prezzo ci puoi stare, sinceramente mi sarei aspettato di più.

Controlla in che banda lavora e la frequenza. In Italia puoi usare la

27Mhz, la 40 e la 72. In teoria, in pratica nessuno lo fa ed è prassi comune usare quarzi "tagliati".

Beh, la differenza tra uno stock 540 ed un Reedy stock 19 (anche se è economico) è enorme. Poco ci manca che sputa fuori il doppio dei giri/min ed una coppia molto più elevata.

Con un 15? Boh... dipende dalle gomme, dalla carrozzeria, dalle pile, dal rapporto, dal tracciato. In una pista corta e tecnica (30/35 m di "rettilineo" fatto un po' a banana) con un 14x3 sulla TC3 arrivo in fondo prima della staccata ad oltre 50 km/h. Boh, non so se il motore ci arriva in pieno ma il rapporto è abbastanza corto ed il rettilineo è ridicolo.

La TC4 standard è in plastica o in graffite? In plastica mi sa... forse c'è il "graphite complete kit" come quello della TC3. Ci sono dentro tutti i pezzi della macchina ad un prezzo abbastanza basso.

Il cavo prendilo buono, almeno 50 cm di rosso e 50 cm di nero. Con guaina in silicone altrimenti impazzisci a fargli fare le pieghe. La sezione abbastanza robusta: 12 GA va bene. Rame buono. Le spienette Deans costano care però sono buone e polarizzate, così non rischi di montare qualcosa al contrario facendo esplodere il regolatore. Le bananine vanno ugualmente bene, costano meno, sono forse più comode ma vanno montate invertite a 2 a 2 perchè c'è sempre il rischio di sbagliarsi.

Ok! Francesco

Reply to
FL

Già comincio a capire poco.... :-) Quarzi "tagliati" in che senso? Potrebbe creare problemi se non fossero "tagliati"?

Ah molto bene! :-D

Io andrò a girare nella pista vicino casa che avrà almeno 60 metri di rettilineo. Ho visto che girano molto bene le 1:8 quindi con quella che prendo io dovrei stare molto "largo"! Li ce ne sono molte con motore a scoppio e qualche modello 1:10 va VERAMENTE forte, spero solo che non mi passano sopra! :-D

Si, credo sia in plastica. Però mi è parso di vedere il graphite complete kit per la TC3 e il carbon complete kit per la TC4. In effetti non costa molto: tutto il kit viene 50 dollari.

Ok, forse è meglio che prendo le Deans allora! Vedrò se riesco a trovarle da qualche parte.

A dopo allora! Bye bye

Reply to
Xaero

Scriveva Xaero giovedì, 21/07/2005:

Queste sono le caratteristiche che sono riuscito a trovare:

- Team Associated 15-turn motor

- LRP's ground-breaking Ai automatic speed control

- Team Associated radio system made by Airtronics

- composite CVDs

- ball diffs

- VCS oil-filled composite shocks

- Double-decked impact-resistant plastic and lightweight foam bumper system

- Shock towers with four upper shock mounting hole options

- 6061 T6 blue anodized aluminum drive shaft fits in strong composite drive cups

- Machined aluminum motor mount for greater motor stability and functions as an integral heat sink to draw heat away from today?s hotter modified motors

- Floating hinge pin system allowed us to develop an anti-dive, anti-squat suspension adjustment shim system front and rear

- Optimized steering system features a dual-bellcrank/ rack configuration

- Front and rear suspension links feature vertical ballstud adjustment for making precise changes in your chassis? roll-center

- Batterie: Venom Racing 7.2v 3600 NiMH (non incluse)

Il nome del modello è Team Associated RC10 TC4 RTR ed è possibile sostituire tutti i componenti come quelli della Team Factory in fibra di carbonio.

Si capisce qualcosa da queste caratteristiche?

Reply to
Xaero

Ciao, ho visto che l'ESC è un LRP AI Automatic Super Reverse. Non è malaccio... soprattutto al prezzo del kit. Supporta tutti i motori da 13 spire in su. Loro l'hanno giustamente accoppiato ad un 15 spire per mantenere un minimo di margine di sicurezza (rapporti troppo spinti, caldo eccessivo in estate, ecc...). L'ESC è facile da regolare (fa quasi tutto da solo). La retro la puoi disabilitare (te lo consiglio) e puoi mettere un diodo schottky giustamente dimensionato e veloce sul motore per stoppare le extracorrenti (solo con retro disabilitata!!!).

Il kit va bene... la macchina è subito competitiva e già con il materiale di scatola raggiunge una discreta velocità.

Se vuoi ordinare già un minimo di optional dal negozio dove compri il kit ti consiglio di prende subito almeno un paio di pignoni: uno da 2 denti più piccolo di quello del kit e uno da 2 denti più grande (per avere un minimo di libertà nei rapporti).

Eventualmente un paio di spazzole di riserva per il motore: tipo "enduro", sulle 20/30 scariche, evita le sprint da 5 scariche che ti massacrano l'indotto. Eventualmente il kit con le barre antirollio fronte/retro in modo da avere un po' meno coricamento nelle curve veloci anche senza ridurre troppo l'altezza da terra.

Per le batterie prova su

formatting link
(U.S.A.) Hanno ottimi materiali a buoni prezzi e le spese di spedizione sono contenute. Se sei capace a saldarle prenditi il kit con le 6 celle 3.300, le barrette ed il filo. Hanno anche le spinette. Per le batterie vai sulle GP. Eventualmente loro hanno anche delle celle bulk che costano molto meno (meno della metà). Per le gare sono un po' sfiatate ma per divertirsi vanno bene.

Ciao, Francesco

Xaero wrote:

Reply to
FL

Nel suo scritto precedente, FL ha sostenuto :

Benissimo!! E pensare che volevo comprare una Tamiya con telaio TT-01 allo stesso prezzo.... La macchina l'ho già ordinata e devo solo pagarla, spero che non ci metta tanto ad arrivare!!! :-D

Scusa se ti faccio mille domande maaaa....dove si prende questo diodo? c'è qualche istruzione per montarlo?

Molto molto bene!

Ah ok a questo non avevo pensato. Oggi vedo se li ha.

Ecco qui ci capisco poco o niente. Queste spazzole come le potrebbero chiamare in america? c'è scritto proprio 20/30 scariche? queste sarebbero le spazzole che dovrei sostituire quando il motore si usura giusto? Poi vedrò di trovare anche il kit antirollio perchè da quello che mi hai detto è importante per girare più veloci possibili.

Ok, oggi guarderò su quel sito. Io invece ho trovato su ebay 2 pacchi di batterie da 3300 mAh a 30 euro s.s. incluse. Credo che siano le bulk che dici tu perchè le GP ho notato che costano di più. Dato che mi pare un buon prezzo, per adesso prendo quelle, poi quando deciderò di fare qualche gara prendo le GP.

Thanksssssssss! Bye bye

Reply to
Xaero

PolyTech Forum website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here. All logos and trade names are the property of their respective owners.