salve :)
sono nuovo, lurko da un po', pero' siete troppo professionali a volte e
sinceramente senza domande precise non e' che riesco proprio a seguirvi :D
vorrei acquistare un automodello a scoppio 1/10. l'unica cosa che ho pensato
per ora, e' che sia 4WD, solo perche' mi attira la trazione integrale anche
se sinceramente non ho capito bene, se ha pregi o difetti rispetto a un 2WD
( ho letto pareri discordanti , e il 2wd e' anteriore o posteriore? ), a
parte questo, mi interesserebbe chiarire anche dei dubbi riguardo al
telecomando ( quanto conta e quanto e come deve essere ). non ho mai avuto
automodelli, e mi piacerebbe iniziare col costruirmelo da solo, cosa che
pero' non so se e' fattibile visto che non faccio il meccanico, ma ho sempre
e solo smanettato con lo scooter quando ero piu' giovane :D
altro?
ho sentito che i servi sono molto importanti ( ho un amico che ha appena
acquistato una macchina da circa 600 euro tutto compreso e ha cambiato
subito i servi con altri piu' professionali...ma non ne capisco il motivo ).
ah, vorrei che avesse le gomme da strada e non tacchettate.
e soprattutto, cosa fondamentale, come ho scritto sopra, non ne ho mai
avute, e prima di spendere una caterva di euro, preferirei ( anche secondo
la vostra opinione ) un modello usato, per vedere se mi appassiono, e poi
passare in futuro a qualcosa di migliore.
con una spesa di 200-250 euro si puo' prendere un auto (gia assemblata
logicamente a sto punto ) con telecomando, e il minimo per girare?
grazie per l'aiuto :)
Dome
la trazione 2wd è normalmente posteriore...ricordo un modello (elettrico
però) che aveva la trazione anteriore e si chiamava qualcosa come
"vantage"...ma credo non abbia avuto troppo seguito...
una 4wd dovrebbe consentire una maggiore trazione con una velocità di
passaggio in curva superiore rispetto ad una 2wd
una 2wd d'altro canto è più leggera, consuma meno (nell'elettrico è molto
importante, nello scoppio molto meno) e costa meno (un differenziale invece
di tre, niente trasmissione davanti, ecc.)
io non ho mai avuto 2wd.... (vuoi mettere il fascino della meccanica 4wd?)
a parte la reel45 nel 1978 ma quella aveva la trazione su una sola ruota e
il telecomando aveva un solo pulsante ghghghg
i servo sono sostanzilamente dei piccoli motorini elettrici con una serie di
ingranaggi riduttori che consentono di accelerare, frenare, inserire la
retromarcia e sterzare il tuo modello a scoppio (nell'elttrico normalmente
per accelerare, frenare e andare indietro si usa un regolatore elettronico,
solo nei modelli super economici si usa un servo con un reostato meccanico).
in linea di massima l'unico servo che potresti voler cambiare è quello dello
sterzo (quelli di serie sono sempre un po' a filo) ma io sul t-maxx ho i
servo di serie e per il momento mi accontento senza troppi pentimenti...
radiocomando... boh ..io ho la radio di serie del t-maxx e va
bene....l'unico problema è che è sui 27 mhz, frequenza un po' troppo
gettonata (ma non ho ancora avuto problemi) ma considera che al momento non
sono tante le frequenza legali....se non guidi un elicottero o non fai
campionati nazionali una radio che funzioni va bene secondo me...
costruirti il modello...fallo, non ci sono problemi...anche se non sei
meccanico ma hai un minimo di dimestichezza con la tecnica non dovresti
avere problemi, ma fai in modo di poter scassare le scatole a qualcuno (per
esempio il negoziante)....non si sa mai...
considera però che adesso ci sono vari modelli RTR, cioè pronti per
correre....li usi subito e poi impari a rimontarlo di volta in volta quando
li ripari o li pulisci.....così almeno parti con un modello che dovrebbe
essere montato bene e ti impratichisci con le regolazioni e poi...impari a
montarlo e smontarlo.....
gomme...beh prima delle gomme scegli il modello...
strada, rally game, offroad, monster....
consideri che le prime due dovrai usarle per lo più su piazzali
asfaltati....(le rally game in teoria dovrebbero reggere qualcosa di più, ma
sono veramtne basse), le altre due vanno sullo sterrato (ma anche
sull'asfalto) e quaindi se ci giochi e basta hai sicuramente più possibilità
di trovare posti per girare (con il monster ci sono andato anche sulla
spiaggia d'inverno....uno sballo)
un'amico si è preso una stadale ed un monster (anzi due, l'ha
cambiato)...gioca solo con quest'ultimo..l'altra non sa dove usarla e delle
gare da quel che ho capito si è rotto subito...
i prezzi sono vari..... il t-maxx (è un monster, anzi il monster) costa
circa 700 ?, usato la metà.....ma lo devi trovare
le stradali forse costano anche meno....non so....
"Domenico"Linoge®"" ha scritto nel messaggio
news:XHuQc.76659$ snipped-for-privacy@news3.tin.it...
durante una delle sue solite arringhe ,
Luca disse :
fin qui ci sono :)
cosa intendi per a filo?
da come mi ha spiegato il mio amico, sembra che abbiamo piu' possibilita' di
sterzo..tipo un joypad analogico e uno digitale..per capirsi :)
anche qui ci sono :)
allora vado alla ricerca di questo
strada direi
la monster sarebbe? una specie di bigfoot?
si mi piacerebbe qualcosa di piu' versatile..ma preferisco la strada :D
grazie di tutte le info :)
sei stato preziosissimo!
Dome
"Domenico"Linoge®"" > cosa intendi per a filo?
a filo nel senso che hanno la potenza appena giusta giusta .... un discorso
è prendere un servo più potente, in grado di fare quindi più forza, diversa
cosa è dire che si vuole un servo digitale invece di analogico..(quelli di
serie ritengo siano sempre analogici). i servi digitali sono etremamente
più precisi di quelli analogici ma il problema ti si pone se guidi un
aereo...mezzo millimetro di spostamento d'alettone fa la differenza...ma per
un automodello ceh ha a che fare nella migliore delle ipotesi con un asfalto
irregolare (sennò con uno sterrato pauroso) proprio la differenza non la
vedi.... i digitali è vero che sono spesso più potenti (già che te li fanno
pagare cari...) ma sono sensibili alla tensione, per cui possono bruciarsi
con maggiore facilità (almeno così ho sentito dire) se usi ad esempio 5
celle e le carichi allo spasimo...
beh se vuoi una stradale ti mollo...ti direi balle..la mia esperienza
(scarsa) è sollo off road....
si il monster è un bigfoot...ti dirò che all'inizio volevo prendere qualcosa
di più elegante...una kanai ad esempio ma adesso sono contento....
Il Thu, 05 Aug 2004 18:07:51 GMT, hai scritto:
La 4WD e' piu' controllabile la 2WD e' piu' critica.
Posteriore. Ma mi sembra ci sia un modello Kyosho a trazione
anteriore.
E' la parte piu' importante assieme alla ricevente: e' mooolto triste
vedere partire il modello per i fatti suoi senza controllo...
Esistono i kit di montaggio, secondo me e' meglio costruirlo da zero
piuttosto che trovarselo gia' costruito, almeno sai cosa smontare se
ti si rompe qualcosa.
Bah, per me e' solo questione di fissazioni. L'importante e' che tenga
il peso della macchina. Non devi montare servi con "potenza di tiro"
da 1 kg su macchine 1/8 pista. Per farti un esempio. La velocita', gli
ingranaggi in metallo, l'impermeabilita', ecc, sono tutti fattori che
contano ma a certi livelli.
Allora penso ti stia riferendo alle macchine On-road tipo rally o
touring (1/8 o 1/10). Il discorso delle gomme slick o meno dipende
molto dal tracciato: quindi si usano le gomme che vanno bene e non si
sta' li' a guardare se hanno i cerchi gialli o color oro...
Allora il discorso della autocostruzione, va' a remengo...Perche'
dovresti prendere il kit da assemblare e quindi nuovo.
Dipende se ti accontenti di poco, ma molto poco. Se quello e' il tuo
badget, allora mi sa' tanto che ti dovrai accontare per forza. Con
quella cifra li' ci compri (usata) solo la radio (seria). Ciao.
L'incredibile non l'ho mai fatto.
L'impossibile non sono in grado di farlo.
I miracoli? Non esistono...
Ragazzi,.... certo che leggete leggete ma senza mai applicarvi più di tanto
a capire.
Il migliore tipo di trazione in assoluto è un 4wd, chi dice il contrario è
un incompetente,
Il servo più potente, con più forza (Quindi più lento) va cambiato al Gas, e
non allo sterzo.
La Radio è importantissima perchè oltre a maggiore precisione nei
comandi(PER LA RICEVENTE "Digitale", non i servi,... non esistono SERVI
DIGITALI,) permette molte regolazioni sulla macchina che non posso spiegare
altrimenti mi dilungherei troppo.
Le Gomme variano a secondo dell'auto, le 1-10 Pista, come TSN4, Mugen mtx
etc. non sono fatte per girare su spiazzali, solo in pista, quindi si ha
bisogno di gomme in spugna con mescola a secondo dello stile di guida
dell'assetto, della temperatura,.. etc..etc....
Poi il resto ve lo dico la prossima volta...
Ciao Peppe
P.s.: Cercate di non fare tutti la stessa domanda,.. "CHE AUTO MI
CONSIGLIATE??" sono discorsi vecchi e stravecchi,... dove avrete sempre la
stessa risposta.!!!
durante una delle sue solite arringhe ,
Peppinero disse :
grazie per tutte le info. il mio problema e un po' anche il vostro :D e' che
parlate logicamente soltanto di cose che sapete. nel senso, che uno come me
che vi segue da parecchio, fondamentalmente non ha le basi. ho cercato anche
dietro, ma come dicevo, ho letto anche di pareri discordanti tra le 2 e le
4wd anche se logicamente anche io ero a favore delle seconde.
sinceramente l'accoppiata ricevente-telecomando la consideravo meno
importante, e ora ho piu' chiara la cosa :)
quello che mi interessava, non era tanto il modello, ma se poteva venir
fuori qualcosa di buono col mio budget e a cosa dovevo prestare attenzione
maggiormente nella scelta ( sia nuova che usata)
grazie ancora comunque :)
Dome
Devo essere molto franco,.. con il badget a tua disposizione,..... non
potrai permerterti qualcosa di qualità,...... nemmeno usata,... basta tener
conto di alcune cose:
Hai bisogno di un radiocomando (NORMALE) eruo 70,00 appross.
Hai bisogno di una cassetta di avviamento (I motori a strappo non offrono
grandi prestazioni) Euri 100,00 + 10,00 batteria
Quindi si parte su una base di Euro 180,00 (non includendo le batteria
ricaricabili) dove poi devi aggiungere la macchina.
Quello che puoi acquistare è una Thunder Tiger TSN4 4Wd a due marce
"Usata",.. ma fidati,... ci spenderai più per sistemarla che il suo valore.
Ti sconsiglio categoricamente l'usato,.... i problemi esistente, che tu non
conosci,.. possone venir fuori nei momenti meno opportuni.
Ti consiglio,.. se ti vuoi divertire,..... di spendere 900,00 euro per una
bella macchina,.. veloce affidabile,... come la Mugen mtx-3 prospec.
ciao
parliamo di macchinine....se vanno in testacoda nessuno si ammazza....e
magari ci si può divertire..comunque anche io preferisco il 4wd
???? sei l'unico che conosco che mi abbia mai detto una cosa del
genere...sul t-maxx cambierei il servo dello sterzo per metterne uno più
veloce e potente....non certo al gas..quando freno forte si capotta...mi
sembra sufficiente
ok..davo per scontato che a iservi digitali si dovesse accoppiare una radio
ed una ricevente degni...comunque esistono i servo digitali e si
differenziano per il circuito elettronico all'interno....su rcm n. 153 di
febbraio 2004 c'era un intero articolo a pagina 22
si, ma visto che lui ancora non sa nemmeno cha macchina vuole....
Peppe...mica sei costretto a rispondere....se ti scoccia che uno chieda che
macchina prendere.....
Non è una scocciatura RISPONDERE, però rischiamo di far diventare il
newsgroup monotono,.. se scrolli un po' nei messaggi vecchi,.... ti renderai
conto di quanti messaggi IDENTICI ci sono,.. e sempre le stesse
risposte,..... per quanto riguarda i servi Digitali,.... mi aggiornerò,..
evidentemente son rimasto un po' indietro,.. anche perchè RCM di febbraio
non l'ho preso :D.
Per i servi,..... li non si parlava di un T-MAXX,.. ma di auto da pista,...
dove mettere un servo molto potente sullo sterzo non è un'ottima cosa,...
mentre sul gas,.. quindi sul freno si.
Ripeto,... non mi scoccia rispondere,... ma almeno cerchiamo di non essere
monotoni!
Ciao Peppe
"Domenico"Linoge®"" ha scritto nel messaggio
news:XHuQc.76659$ snipped-for-privacy@news3.tin.it...
Ciao :-)
Un modello 4wd è più gestibile e facile da guidare, i 2wd sono generalmente
a trazione posteriore.
Solitamente i modelli i modelli di maggior pregio, in scala 1:10 e 1:8 sono
4wd mentre i modelli più economici
vengono offerti in versione 2wd. Questo spinge molti a pensare che le 4wd
siano più performanti in assoluto,
ma non sempre e vero, pare infatti che la ditta Serpent stia valutando di
mettere in commercio un modello stile
F1 ad alte prestazioni e trazione posteriore in scala 1:8.
La radio è molto importante, da essa dipende il feeling con l'automodello,
l'investimento dipende da ciò che vorrai
fare col tuo modello, cmq un modello ideale dovrebbe avere la frequenza in
FM, 2 canali, regolazione digitale dei trim (centraggio del servo), qualche
memoria (per poter salvare diverse impostazioni a seconda del circuito,
regolazione dei fine corsa dei servi.
solo, cosa che
Costruire il proprio modello da soli è l'ideale, è molto appagante e ti
permette di conoscerlo a fondo, non richiede esperienze specifiche, basta
non essere proprio negati nei lavoretti manuali...
Dai servi dipende la velocità e la precisione dell'esecuzione dei comandi
che dai via radio, più veloce e precisa sarà la risposta, migliori saranno
le performance in pista, ovviamente i servi di alto livello costano, ma ci
sono tante vie di mezzo che possono fare al nostro caso senza svenarci.
Spesso nelle confezioni "tutto compreso" dette anche RTR i servocomandi sono
di pessima qualità e può essere necessario sostituirli con modelli più
performanti, soprattutto per quanto riguarda lo sterzo.
Le gomme vanno scelte in base alle condizioni del tracciato, comunque se
opti per una touring 1:10 ci sono quelle in lattice slick o scolpite (tipo
macchina 1:1) o in spugna di varie durezze da usare obbligatoriamente in
pista.
Per la scelta ti consiglio di iniziare a dare un'occhiata alle piste nella
tua zona, osserva con cosa girano e chiedi informazioni ai piloti sui propri
modelli, solitamente a noi "navigati" fa piacere dare informazioni a chi
inizia. Una volta che ti sarai fatto un'idea, fai un giro dei negozi della
tua zona per farti fare un preventivo e controlla i marchi che vendono e
l'assortimento di ricambi. Considera che è sempre meglio prendere un modello
molto diffuso nella tua pista di riferimento, perchè potrai trovare più
facilmente aiuto e ricambi anche in pista. Se non riesci a farti amici
esperti che ti possano seguire ti sconsiglio di comprare all'estero o via
internet, almeno per il primo modello è meglio avere la possibilità di farsi
seguire da un negoziante.
250 euro sono un po' pochini, almeno in italia, per farsi un modello
decente, dovresti aggiungerci almeno altri cento euro per poter prendere una
Thunder Tiger Ts4n V2 corsa con cambio a 2 marce, radiocomando e motore.
Come modello è valido per muovere i primi passi e fare le prime garette,
quando ti sentirai pronto passerai a qualcosa di più "serio". Il mio
consiglio è di non spendere soldi in optional e accessori vari sulla tua
prima auto, tienila così com'è e sfruttala al massimo, quando sentirai la
necessità di avere qualcosa in più vendila e prendi qualcos'altro. La
maggior parte degli optional danno incrementi irrisori rispetto al loro
costo di acquisto e in caso di vendita non hanno alcun valore...
Tienici informati :-)
durante una delle sue solite arringhe ,
Frank La Paglia disse :
:)
ok..per ora sono sulle 4wd :)
ok anche qui :)
visto che l'idea era di prenderlo usato, lo potrei smontare tutto e
rimontarlo :D
quindi l'accoppiata telecomando-ricevente ( con servi ) e' importantissima
da lunedi inizio a girare per la mia zona e cerchero' qualche offerta, sia
per il nuovo che per l'usato :)
certamente! sono io che conto sul vostro aiuto!!
grazie ancora!
Dome
"Peppinero" ha scritto nel messaggio
news:ywSQc.31312$ snipped-for-privacy@twister2.libero.it...
ma hai mai girato in pista???
con qualsiasi macchina fondamentale è che il servo dello sterzo sia potente:
più è potente e meno fatica farà a girare. maggiore è il peso del modello,
la velocità e la tenuta delle gomme maggiore deve essere la potenza del
servo!
david
PolyTech Forum website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here.
All logos and trade names are the property of their respective owners.