Ciao volatili, come forse avete intuito dal soggetto, ieri ho trascorso al campo di volo la mia prima giornata di volo senza l'aiuto del mio istruttore (ora ex). Ho iniziato la giornata facendo "volare" il piccolino (l'Easy Fly), ma il volo è durato poco, perchè era davvero difficile tenerlo in aria in quanto c'era un discreto venticello che sebbene fosse nulla per il mio trainer a scoppio, per il piccolino elettrico era troppo. Quindi dopo 3 minuti di agitazione in cui vedevo il modello che prendeva calci e pugni dal vento implacabile, ho deciso di portarlo giù.... anzi, diciamo meglio, lui ha deciso di scendere. Ma ormai ho capito che il piccolino è un osso duro, ed infatti sebbene l'atterraggio non sia stato affatto uno dei migliori, ne è uscito illeso... avevo solo il musetto sporco di terreno e qualche schizzo d'acqua sulle ali :-)
Poi sono passato al bolide... mi sono fatto aiutare a portarlo sulla pista mentre il mio istruttore, impegnato con un altro ragazzo, mi incitava amorevolmente con parole tipo: "noooo, mo lo rompi" oppure "ragazzi toglietevi dalla pista che adesso kaone distruggerà il modello", ecc ecc. Io ancora più gasato dalle sue parole di incoraggiamento, mi preparo come il più smaliziato ed incallito degli aeromodellisti, sgaso, faccio finta di sentire come va il motore, faccio un cenno stile imperatore al mio aiutante e dico di lasciare andare il mostro. Do mezzo motore e quando il modello è ad una decina di metri da me (e la pista stava finendo), tiro dolcemente il cabra e lui lesto lesto, buono buono, sale come una libellula (va beh, il fatto che sulla pista stava per puntare un bell'ulivo è irrilevante, così come il fatto che appena alzato stava per andare in stallo e l'ho preso all'ultimo momento (ma come per i regali, conta il pensiero....).
In ogni caso è partito ed è cominciata così la mia giornata da aeromodellista finalmente libero! Non ho più dovuto aspettare il mio turno per volare con l'istruttore, non ho più dovuto stare in volo fino al consumarsi completo del carburante e dulcis in fundo, non ho più dovuto pagare l'istruttore! ;-)
Gli atterraggi non sono stati perfetti ma sono sempre riuscito ad atterrare sulla pista (con qualche rimbalzo, ma conta sempre il pensiero) e il modello non ha mai subito danni. Ho fatto 6 voli con altrettanti decolli/atterraggi, tutto assolutamente da solo.
Gli ultimi due voli li ho fatti addirittura con la fascetta reggi radiocomando, volevo fare lo sborooooooone! ;-)
Senza parlare poi delle evoluzioni che ho fatto in volo.... le ho provate tutte! Loop diretti ed inversi, tonneau, otto cubano (dir e inv), volo rovescio e ho pure fatto un mezzo hovering in quota sebbene il motore non è proporzionato per farlo. Poi ho fatto anche un bel avvitamento (anche se temevo che mi si staccasse qualcosa, ma il bestione ha retto).
Che dire.... sono felicissimo! E sebbene il mio istruttore aveva qualche perplessità all'inizio, alla fine della giornata mi ha fatto i complimenti e mi ha detto che sono il primo ragazzo in tanti anni di insegnamento che ha imparato in così poco tempo!
Che bello questo hobby!!!!!!