macchi 205 in depron

Ciao a tutti dopo che un mio amico (mau) mi ha fatto vedere un libro pieno di aerei caccia della WW II, sono andato in fissa e ho realizzato un macchi 205 sono partito da un trittico microscopico che ho trovato sul libro e poi riportato in scala 1:14, l'aero ha 75cm di apertura alare per 62,5cm di lunghezza per

150gr in ordine di volo (pile escluse, che variano dai 30gr delle 720mA ai 60gr delle 1500, sempre due celle kokam) logicamente motorizzato con brushless cd-rom ( > 14'000 rpm con elica 6/3 e2 li-po) ho usato per tutto depron da 6mm va beh ecco il solito link:
formatting link
ciaoooooooooooooooo

begin 666 icon_lol.gif M1TE&.#EA#P`/`+,-`$5%1?_J`````/_____.`/_)`/^T`/Z=`/_]$__^D___ MQ___Z__E`````````````"'_"TY%5%-#05!%,BXP`P$````A^00%% `-`"P` M````#P`/```$6K!)"6J=N-6E4B(7!BR"@ 1!>0`3H)AHG*Y4

Reply to
il Zott
Loading thread data ...

il Zott ha scritto:

Bravo Francesco, anche se ancora non verniciato il modello mi e' piaciuto. Ma quand'e' che farai uno Stuka? Anzi un "Picchiatello"... Proprio tu dovresti farlo, almeno per tuo nonno... Ricordi che ne abbiamo parlato in e-mail pvt qualche tempo fa? Ciao

Reply to
S_Ciambra

"il Zott" ha scritto nel messaggio news:cbjs6a$r10$ snipped-for-privacy@lacerta.tiscalinet.it...

Posso dire una cosa? La realizzazione è carina, il deproncino è simpatico, ma per me resta sempre "un giocattolino".... secondo me una bella costruzione in balsa, con ali centinate (o anche fatte in polistirolo e ricoperte in balsa) sarebbe stata moooooolto più bella..... ma... de gustibus! ;-) Cmq bravo per l'ingegno.... poi appena ho finito (ci vuole molto tempo!) posterò le foto del DC-3 il cui progetto ha riscosso poco successo qualche tempo fa ;-)

-Davide

Reply to
Bf-109E

Devo dire che nonostante l'elettrico non mi piaccia molto, è una ottima realizzazione, spero che voli altrettanto bene. Complimenti !!!

Ciao Elios

"Bf-109E" ha scritto nel messaggio news:ZChDc.382681$ snipped-for-privacy@news3.tin.it...

Reply to
Elios

Ciao

al mare gli ho dato un po' di colore, in giornata faccio qualche foto e le posto, anche se ancora non è finito del tutto....

eh eh eh eh :-)))) già sta in cantiere, ho trovato i piani e già stampati in settimana inizio i lavori, per adesso lo faccio sempre nel solito stile "a tavoletta" mi sa che in futuro poi lo farò come si deve con un bel .52 4T che sta appeso in camera e attende solo di essere montato da qualche parte.....

Ciao :-))

Reply to
il Zott

Ciao

ciao, hai perfettamente ragione, anche a me piacinno tantissimo gli aeri "veri" fatti in balsa ecc (ne ho già realizzati/inventati parecchi) ma questo modello nasce come combat tra amici, quindi deve essere un modello di facile e veloce costruzione, se nel caso si rompesse non ti crei tanti problemi a ricostruirne un altro, fare del combat con un aero "tradizionale" non mi pare il caso :-)))

posta, posta :-)

ciao

Reply to
il Zott

ciao

devo dire che a me gli elettrici mi piacconi piccoli, perche ti permettono di volare quasi dovunque.

Grazie per i complimenti :-) il modello vola benissimo e molto stabile e robusto (grazie appunto al depron da 6mm e al tondino di carbonio da 4mm) ama volare veloce (come tutti i caccia) ma anche nel volo planato se la cava, come faccia non lo so.... dato che il profilo dell'ala non esiste.... mah..... :-)))

ciao

Reply to
il Zott

Ciao

mi ricordo :-) ho anche ritrovato un sito che parla dei picchiatelli:

formatting link
Ciaooooooooooo

Reply to
il Zott

PolyTech Forum website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here. All logos and trade names are the property of their respective owners.