Prezzi????

Ragazzi, ma sono io che sto dimenticando qualcosa oppure i prezzi di questo sito sono davvero bassissimi???

formatting link
Possibile che costi solo (convertito in euro) 49 Euro? Un modello che su altri siti ho trovato a non meno di 120 euro? Possibile? Anche mettendoci le spese doganali, sarebbe comunque un ottimo prezzo, che ne pensate?

Reply to
KaOne
Loading thread data ...

Mi sa che e' tutta roba usata o qualcosa del genere... indicano le condizioni della confezione e dell'articolo, cosa non necessaria per le cose nuove (le cose nuove sono per forza in ordine :-) ) Ciaooo Loris

Reply to
Loriss.it

Mentre era fermo al semaforo, Euroshop prese il suo portatile e scrisse:

Esattamente, con la differenza che il Firebird a meno di 120 euro non lo trovi.

Reply to
KaOne

"KaOne" ha scritto nel messaggio news:bp2ap4$1kk1rm$ snipped-for-privacy@ID-133647.news.uni-berlin.de...

conviene sempre acquistare in italia, pensa solamente se ti arriva difettoso.....( questo e solo un mio punto di vista ;-) )

Reply to
Euroshop

Non vorrei essere scortese, ma da interessato come ci risulta tu sia, preferirei ti astenessi da far commenti e dare suggerimenti su acquisti, come io non entro nel merito dei tuoi prezzi (ma prontissimo nel caso...) evita tu di entrare in quello degli altri.

Per sfatare il commento assurdo, io (come tanti qui'...) ho acquistato risparmiando tantissimo quasi tutto negli ultimi anni in austria a causa dei bottegai italiani e della loro politica economica idiota improntata sul "ricavare il tot che decidono al mese ricaricando a dovere non importa su quante teste" invece che sull'incentivazione come avviene per esempio in germania dove difatti il modellismo si e' molto diffuso.

Problemi avuti finora? , su 4/5.000 euro di roba finora solo un pacco di batterie danneggiato (cambiato subito con tante scuse senza ricarico di spese di spedizione e nel giro di 5 gg con comunicazione via mail) e basta, ho pure cominciato a pensare che per un'ulteriore guadagno qui' in ita prendano materiale di seconda scelta perche' dal mio bottegaio di ferrara ogni 3 cose una e' rotta e me la cambia dopo mesi perche' ne ha una sola, mentre dall'austria la roba non si guasta mai...

quindi direi che il tuo punto di vista sia decisamente da orbo, voglio sperare non per interesse...

Reply to
Sax

A parte il fatto che non sei scortese affatto, (ognuno ha i suoi punti di vista e li accetto) ma voglio fare una precisazione il giorno che mi sono iscritto al NG sbagliai nel mettere il nome del negozio sull'intestazione. Con questo voglio solo far capire, non solo a te, che non sto qui a farmi pubblicità, anche perchè pago per questo, vorrei soltanto poter partecipare normalmente a questo bellissimo NG e far capire che lo faccio senza alcun scopo di lucro da parte mia tutto qui. Il discorso di comprare all'estero sono pienamente d'accordo con te ( ho acquistato ed acquisto tantissimo anch'io) volevo solo dire che se devi risparmiare 20 o 30 euro, secondo me non ti conviene chiaramente dove il risparmio e notevole allora si. Il fatto dei prezzi, io non punto la pistola a nessuno ognuno e libero di fare ciò che vuole e comprare dove gli pare...per come mi hai risposto (come io non entro nel merito dei tuoi prezzi (ma prontissimo nel caso...) sembra quasi una minaccia ;-)) Puoi anche ripondermi in privato Saluti

Reply to
Euroshop

rispondere a cosa? io ho detto la mia, poi sta a te capire quando e' meglio (da interessato) evitare un argomento per non farsi rompere di palle... quello di oggi mi sembrava un buon argomento da evitare.

tutto qui', senza nessunissima incazzatura o rancore, figuriamoci!

ciao e buon we a tutti!

Reply to
Sax

scusate se mi intrometto ma euroshop e euroshop2000 sono la stessa cosa??

Reply to
tony

ciao

puoi cambiare l'intestazione quando vuoi....... :-)

ciao

Reply to
il Zott

Come?? "il Zott" ha scritto nel messaggio news:bp32ng$f9h$ snipped-for-privacy@lacerta.tiscalinet.it...

sull'intestazione.

Reply to
Euroshop

ho capito... "Euroshop" ha scritto nel messaggio news:Gf8tb.28059$ snipped-for-privacy@news2.tin.it...

Reply to
Christian

No, non credo sia roba usata... E solamente roba 'cinese' (o coreana, thailandese, non ho visto bene di dove sono), quindi assemblata con un costo del lavoro ridicolo ed usando materiali di qualita' mediocre, suppongo senza un controllo qualita' 'reale' tipo occidente ma eventualmente con un bollino 'QC' giusto per far finta che c'e'. Chiunque ha a che fare con il far-east per motivi professionali capisce perfettamente di cosa sto parlando. In sostanza credo che siano oggetti nuovi, funzionanti (almeno nel 95% dei casi) e che, per il prezzo che hanno, vale la pena di comprare dal far-east, a meno che non ci sia qualcuno in Italia che li propone a dei prezzi ragionevolmente ricaricati.

Ciao a tutti, Gelindo.

Reply to
gelindo

Parlando di vendita per corrispondenza, e non considerando i problemi di comunicazione (ma se uno non sa le lingue, dove vuoi che compri?), direi che semmai conviene acquistare in Europa, visto che acquistare in Italia per corrispondenza comporta lo stesso disagio che farlo in Austria, Olanda o Norvegia. Se poi sorge un problema che vale meno del costo il viaggio per andare a sollevare di peso il negoziante, allora Vienna, Amsterdam ed Oslo valgono tanto quanto Milano, per chi ad esempio risiede a Palermo. Sono i prezzi che cambiano in ogni caso. Certo che da Hong Kong o da Taipei...

-- Luca Beato -

formatting link
del plastimodellismo su
formatting link

Reply to
Luca Beato

Come "Come"?!? Formatti il PC e reinstalli tutto!

:-))))

-- Luca Beato -

formatting link
del plastimodellismo su
formatting link

Reply to
Luca Beato

e la fava !!!! :-)))) formatti per cosi poco.... se usi outlook espress basta che vai su: strumenti account news proprietà generale e dove vedi scritto "nome" ci scrivi quello che vuoi vedere visualizzato quando posti un messaggio

semplice no ? :-))))

ciaoooooooooooooooooo

Reply to
il Zott

Si, la tua e quella di Toro Seduto!!! :-) Non hai capito che pigliavo per il culo l'ennesimo drittone che fa lo scemo per non pagare il dazio? Stessa faccia tosta di almeno quattro altri che l'hanno preceduto negli ultimi due anni: "Ue', ma mica posso postare senza metterci il nome della ditta. Se no cosa posto a fare?". Magari se stavi zitto ci cascava, anche se avevo messo la faccina. ;-)

-- Luca Beato -

formatting link
del plastimodellismo su
formatting link

Reply to
Luca Beato

Comunque penso che anche le quantità contino, per uno che spende su 4/5.000 euro di roba ha ragione a sbattersi per tovare anche il minimo risparmio, per gli altri ... non sò .

by me.

comunicazione (ma se uno non sa le lingue, dove vuoi che compri?), direi che semmai conviene acquistare in Europa, visto che acquistare in Italia per corrispondenza comporta lo stesso disagio che farlo in Austria, Olanda o Norvegia.

sollevare di peso il negoziante, allora Vienna, Amsterdam ed Oslo valgono tanto quanto Milano, per chi ad esempio risiede a Palermo. Sono i prezzi che cambiano in ogni caso.

Reply to
Flash

sarà per il prossomo allora..... :)

Reply to
il Zott

PolyTech Forum website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here. All logos and trade names are the property of their respective owners.