Secondo i sacri testi, l'elica migliore (leggi: più efficiente) è la monopala, opportunamente bilanciata. Questo perchè, da due pale in poi, ogni pala si trova a lavorare nel campo turbolento lasciato dalle sue consorelle. In aeromodellismo il fenomeno è peggiorato dalle piccole dimensioni. In soldoni, viene sprecata una parte della potenza del motore, che genererà una trazione minore. Come vantaggio, l'unico che mi viene in mente è che, quando si percorrono traiettorie in discesa col motore al minimo, si crea un effetto freno che può essere utile per aiutare a controllare la velocità. Mi sembra di aver anche visto su qualche catalogo delle ogive apposite, sennò ci si arrangia col fai da te.
Ciau, Faber
"Antonios" ha scritto nel messaggio news:470f3b3c$0$37201$ snipped-for-privacy@reader3.news.tin.it...