Scusate se apro un nuovo post, ma è una domanda diciamo tecnica. Guardavo bene quest' immagine, segnalata in una discussione iniziata qualche giorno fa:
- pubblicata
15 anni fa
Scusate se apro un nuovo post, ma è una domanda diciamo tecnica. Guardavo bene quest' immagine, segnalata in una discussione iniziata qualche giorno fa:
Per quanto mi riguarda, sono inesattezze del disegno che ho fatto solo per rendere l'idea. In realta' probabilmente ho addirittura sbagliato il senso di rotazione, penso che bisogni mettere il dislocatore a poppa.
La luce di immissione dell'aria nel cilindro, negli stirling che vedo su youtube, e' messa nelle posizioni piu disparate che vanno dal top della camera fredda (ad es. negli Stirling che funzionano con il calore della mano) al top della camera calda (ad es. facendo funzionare lo stesso sul ghiaccio e/o al sole). Quindi mi viene da pensare che sia poco influente. Io l'ho disegnata da una parte per poter inserire un anello refrattario tra la tuga calda e la chiglia fredda.
Penso invece che sia meglio che il cilindro attivo sia raffreddato, quindi e' meglio che esso sia termicamente connesso alla chiglia.
Inoltre credo che bisogni lavorarci ancora un po' su, ad es. per renderlo smontabile e/o ispezionabile. Come potenza penso che bisognerebbe raggiungere il watt, obiettivo che non sembra impossibile.
Ciao!!! :o) Livio
"Che nickname ha costui?" ha scritto
Che pirla che sono! Non mi era neppure passato per l' anticamera del cervello che l' autore di quell' immagine fossi tu. Eppure non è che ci volesse poi molta intelligenza per accorgersene...
Ok, tutto chiaro adesso.
Comunque questa tua idea mi interessa molto; come avrai capito questi motori -come potrei dire?- "non convenzionali" mi intrigano assai. Tienici informati degli sviluppi.
Da qualche parte ho degli schemi per realizzare una barca spinta da un "motore a candela" (nulla di meccanico: è una spiralina di tubo metallico scaldata appunto da una candela); se ti interessano potrei recuperare il libro dove sono questi schemi e spedirti il materiale.
Byez! Vyger.
Saranno lenti. Sto ristrutturando il laboratorio. :o)
Si chiamano pop-pop boat:
Ciao!!! .o) Livio
ho una barca del genere, un modellino di tanti anni fa con un motore pulsante. E' carina, sempre quando trovo tempo faccio qualche foto o meglio un filmato e lo metto su you tube. Per la barca forse dovresti pensare ad un motore più potente, magari uno di quelli alimentati con un piccolo bruciatore a alcool
Anto
Ce ne sono gia' alcune:
Eccola:
Ciao!!! :o) Livio
Che, guarda caso, era lo stesso di Leonardo... NON MONTARTI LA TESTA!!!
Piero "Giops" Giorgi
si esatto è tipo quella, me la costrui un amico di famiglia per farmi giocare quando ero bimbo !
carina !
è solo tentando l'impossibile che si progredisce !!!PolyTech Forum website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here. All logos and trade names are the property of their respective owners.