Salve a tutti,
vorrei raccontarvi questa cosa.
Avete presente il pacco batteria di un PC portatile? Ne ho aperti un paio
(defunti) ed ho estratto un certo numero di elementi LiIon.
Il ragionamento alla base era che, se una batteria mi muore, è possibile che
qualche elemento sopravviva.
Ho così ricavato un discreto (e pesantuccio) pacco 3S2P 11.1v e circa
4000mAh con cui ci faccio svolazzare un aliante elettrico dotato di spompato
600 in diretta (rx alimentata a parte).
Oltre al pacco suddetto ho ricavato un secchiello di elementi pronti per la
raccolta differenziata (parecchi di loro oscillavano intorno a 0,8 - 1,2 V),
quando ecco che mi arriva un collega "che lavora in mezzo agli elettroni",
non modellista, e mi suggerisce di provare a rigenerarle dandogli degli
impulsi di tensione, sempre più alta, fino a che la corrente non arriva sui
5A per qualche secondo (ho usato un alimentatore da laboratorio). Piano
piano l'elemento si porta sopra ai 3V e vi rimane stabile, con una
temperatura appena percettibile.
A questo punto carica con il Triton a 1/2C.
Domande:
- è forse quello che (più o meno) si chiama "pushatura"?
- secondo voi domattina ritroverò gli elementi ancora carichi, oppure
saranno definitivamente passati a miglior vita?
Grazie dei supporti... e della pazienza!
Fabio
- posted 14 anni fa