Buongiorno!
ho bisogno di un consiglio sul fasciame esterno del Britannia (Avevo
fatto un galeone precedentemente e il britannia mi sembrava uno scafo
più semplice invece ciao).
Il primo fasciame è stato fatto: devo levigarlo ecc ma è pronto. Ora
devo partire con il secondo fasciame, quello "estetico". Infatti ho
intenzione di lasciarlo al naturale senza verniciarlo.
I piani di costruzioni propongono due alternative: A) metodo
tradizionale, con listelli orizzontali che corrono lungo tutto lo
scafo. B) metodo obliqui, con i listelli inclinati di circa 45 gradi
che corrono dal bordo superiore dello scafo fino alla chiglia (a loro
dire questo è più facile).
Io preferirei seguire il metodo tradizionale, anche se prevedo più
difficoltà...quindi vi chiedo: A) esteticamente qual'è meglio? B)
qualcuno l'ha mai fatto con il fasciame obliquo? che resa estetica si
ottiene? C) ho comprato il bulbo in metallo, ma non è che sia proprio
fatto bene, nel senso che le due metà non si uniscono
perfettamente...esiste una versione in legno?
Il Britannian tra l'altro ha una chiglia appuntita - sezione a V (non
come quella dei galeoni intendo, che hanno il costolone centrale) e
sono in panico per come fare creare una "lama" ben precisa...
Grazie in anticipo per eventuali consigli e/o impressioni...
-jag
__________________________
27.BG
Britannia/work in porgress
- pubblicata
18 anni fa