"stefano" ha scritto nel messaggio
news:rjMVh.7389$ snipped-for-privacy@tornado.fastwebnet.it...
Io ho lo stesso modello ma della Walkwera 5#4. Ha radio a 6 canali (ne usi
solo 4) . inoltre la confezione include cavetto per collegare la radio al
pc, inoltre ancora trovi un cd di installazione di un simulatore completo.
Quello della ElyQ non so se ha gli stessi requisiti (visto che son
perfettamente compatibili). Ad ogni modo di conviene chiedere a Jonathan.
hdaccadi ha scritto:
6 canali? Che mi risulti ne ha 4 e ne usa 4, purtroppo (mi sarebbe
piaciuto il quinto per metterci le lucine a bordo da accendere e
spegnere via radio).
"Alessandro Topo Galileo" ha scritto
nel messaggio news:f08eku$apa$ snipped-for-privacy@tdi.cu.mi.it...
Il mio ha il radiocomando a 6 canali e la ricevente a 4, quindi sarebbe
stato la stessa cosa.Comunque il 6 ch fa più fashion (è + bello da vedere).
hdaccadi ha scritto:
IMHO hai la radio con 2 interruttori e 1 pulsante non collegati
internamente a nulla, mi par strano che Walkera faccia 2 linee diverse
di radio con la stessa ricevente.
stefano ha scritto:
Sì, in effetti abbiamo deviato dal topic :-)
Secondo me è l'elicottero ideale per iniziare in quanto molto più facile
di quelli con il rotore di coda, ma questo NON significa che sia facile
all'inizio. Quindi armati di pazienza e vai per gradi: l'ideale è uno
spazio abbastanza ampio (un quadrato di 4 o 5 metri di diametro almeno)
in assoluta assenza di vento. All'inizio prova a sollevarlo e scendere
sempre con la coda verso di te, poi fai spostamenti a 1-2 metri di
altezza avanti/indietro/laterale sempre con la coda verso di te, poi
hovering sempre 1-2 metri di altezza facendolo ruotare su se stesso,
quindi inizi con i cerchi, poi l'8... e quindi vai dove vuoi (ovviamente
devi passare al passo successivo solo quando hai padronanza del precedente).
Altro punto a favore: i ricambi si trovano facilmente.
Comprati subito un set di pale di ricambio, anche se è possibile
ripararle con il nastro adesivo (ma poi è più instabile, il che non
aiuta all'inizio).
Il prezzo di 129 euro è buono, su ebay si trovano a qualcosina meno ma
c'è di mezzo la spedizione.
Sul collegamento al PC di quella radio non so nulla perchè non ne ho
avuto il cavo e ho un'altra radio per questo, però devi avere un
simulatore che comprenda quell'elicottero se no nel simulatore hai un
comportamento abbastanza diverso. In verità io ho giocato un po' con FMS
(quindi con elicotteri diversi) e poi son passato a questo "reale".
"stefano" ha scritto nel messaggio
news:Nh4Wh.1517$ snipped-for-privacy@tornado.fastwebnet.it...
Nastro adesivo? Vai in cerca di farti male e di distruggere l'elicottero?
Se il pezzo riparato con il nastro adesivo sollecitato dalla forza
centrifuga si stacca .... è da sperare che non arrivi in testa a nessuno.
Inoltre l'elicotterò diventerà improvvisamente drasticamente instabile con
altissima possibilità di stallo e rottura degli altri componenti.
Per il resto son completamente d'accordo. E' stabilissimo. Non è facile ma è
semplice da giocarci.
In negozio costa molto di più.
hdaccadi ha scritto:
Mettendo bene il nastro (ovviamente non lo "scotch", parlo di nastro
isolante) su entrambi i bordi dell'ala e lungo la spaccatura dei 2
pezzi, la probabilità di una cosa del genere è praticamente nulla.
Inoltre su questi elicotteri la flybar rompe le pale inferiori se fai
manovre brusche, quindi ti ritrovi nella stessa situazione pericolosa
anche con elicottero nuovo.
Ovviamente quando impari a non sbattere, non ripari nemmeno più le pale
con il nastro.
"Alessandro Topo Galileo" ha scritto
nel messaggio news:f0b0rk$l8n$ snipped-for-privacy@tdi.cu.mi.it...
Sarebbe meglio non romperle .....
Io ho spaccato il carrello in un atterraggio brusco.
Ho comperato il trainer da agganciare allo stesso ma non riesco ad
agganciarlo.
Ciao
"Alessandro Topo Galileo" ha scritto
nel messaggio news:f0bdhd$s0$ snipped-for-privacy@tdi.cu.mi.it...
Uffa, mi son spiegato male. Riesco ad agganciarlo ,ma il trainer non
ammortizza, in teoria dovresti creare un certo angolo tra gli ammortizzatori
a pallina e il piano degli sci. Pratiamente il trainer mi sta perfettamente
orizzontale. Spero di essermi spiegato.
PolyTech Forum website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here.
All logos and trade names are the property of their respective owners.