Che robe, eh?
Se usi un motore elettrico deve avere un altro pacco batterie.
La maggior parte delle volte eliminerai il pacco batterie della RX e
userai solo quello del motore che, via BEC (Battery Elimination Circuit)
alimenterà anche ricevente e servi
Si, appunto.
Si, ma malissimo. Gli alettoni sono, a mio avviso, una cosa necessaria.
Su
formatting link
sezione "Principianti" trovi una
descrizione del trainer ideale.
NON dimenticare l'importanza di non cominciare MAI da soli.
Piero "Giops" Giorgi
"Piero 'Giops' Giorgi" ha scritto nel messaggio
news: snipped-for-privacy@news.scardovi.com...
E' come dici ma mi riferivo al meccanismo fisico... ma esistono aerei veri
senza alettoni?
--
Ciao da Marco m&m.
"Piero 'Giops' Giorgi" ha scritto nel messaggio
news:40861ec0$ snipped-for-privacy@news.scardovi.com...
[cut]
Anche Giops piano piano si sta ammorbidendo a tal proposito. Fino a qualche
settimana fa usava il termine "indispensabili" ora "necessari"... chissa'
fra un po'?
:-)))
[cut]
--
Ciao da Marco m&m.
Risposta semplice e diretta.
No.
I primi aerei (Fratelli Wright & company) non avevano veri e propri
aletoni, ma si affidavano ad un sistema di svergolatura dell'ala.
Senza alettoni... non si vola!
Magari si "Sta per aria" ma non si "Vola"
Piero "Giops" Giorgi
Mi autocorreggo.
Il famoso F-14 americano non ha alettoni.
Il controllo di rollio e' afidato alle superfici del l'elevatore, che si
muovono in maniera indipendente.
Tecnicamente ha "Elevoni", ma il risultato è quello.
Un controllo sull'asse di rollio è indispensabile (sugli aerei veri) e
necessario (sui modelli)
Piero "Giops" Giorgi
..... tralasciando un attimo il discorso radio... (vedo cosa riesco a fare),
ho visto la sezione riguardante i trainer su
formatting link
ma sono tutti a scoppio... è possibile
farli volare con un elettrico? vorrei evitare motori a scoppio per nn
complicarmi ulteriormente la vita... troppa manutenzione, la carburazione,
l'avviamento la candela, lo scalda candela ecc. ecc. direi che l'elettrico è
quello che fa per me! ho dato anche un'okkiata allo "slops"... davvero
niente male...e sembrerebbe rispondere appieno alle mie esigenze del
momento... in questo week end andrò a fare un salto in un campo di volo ...
così posso rendermi conto di persona di un sacco di cose !!
per quanto riguarda gli alettoni sono pienamente d'accordo col tuo
discorso... "Piloto un aereo vero, non un surrogato con manovrabilita'
limitata"... infatti pensavo che fosse fondamentale avere il controllo sui 3
assi... invece nel campo rc ho visto che si può ovviare ma preferirei volare
con qualcosa che si avvicini il più possibile alla realtà.
bene come al solito mi avete dato delle delucidazioni a mio avviso
fondamentali... quindi grazie ancora... e a buon rendere!!
saluti
mauro
io volo sia elettrico che a scoppio, con una netta preferenza per lo
scoppio,
vista la mia esperienza personale, il trainner a scoppio e' la scelta ideale
per farti una solida base
in alternativa se proprio lo vuoi elettrico un modello tipo il super miss
della scorpio, lento e docile come un aliantino, ha gli alettoni.
ne ho collaudato uno ad un ragazzo, e ne sono rimasto favorevolmente
impressionato.
ciao
italo
PolyTech Forum website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here.
All logos and trade names are the property of their respective owners.