Re: Fiera di Novegro: chi ci sarà?

Confermo, per me è diventata la fiera del ferromodellismo e dello statico. Tiz

"Bert Il Celtico" ha scritto nel messaggio news:NKmdb.353141$ snipped-for-privacy@twister2.libero.it...

Ci sono stato, e mi ha deluso parecchio (non solo me, a sentire i commenti > in giro). > > Treni e ancora treni, per tutti i gusti. Aerei manco l'ombra. > Navi, ruspe, macchinine slot, modellismo statico, tutto tranne aerei. > Mi ha deluso perchè sono anni che è sempre uguale, con gli stessi plastici, > le stesse cose. > Bah. > > "Tiziano Dimastrogiovanni" ha scritto nel messaggio > news:Lckdb.131253$ snipped-for-privacy@news1.tin.it... > > > > "Vyger" ha scritto nel messaggio > > news:bl4bvj$ona$ snipped-for-privacy@lacerta.tiscalinet.it... > > > Ciao a tutti, domani probabilmente andrò alla fiera di Novegro, > semprechè > > > non mi capiti qualche inatteso impegno. Ci sarà qualcuno di voi? Chissà, > > > magari ci si potrebbe conoscere di persona, anche se nel marasma > generale > > la > > > vedo dura... > > > Saluti. > > > > > > > > > > Io ci sarò > > Tiz > > > > > >
Reply to
Tiziano Dimastrogiovanni
Loading thread data ...

Ci sono stato al sabato, ero nel settore dello slot e non posso certo dire che mi ha deluso: anzi direi che è stata una conferma del successo dell'anno scorso.

Se per caso qualcuno ha visto una "cosa" rossa e bianca che sibilava sulla pista di Tecnoslot, quello che la guidava ero io

nei prossimi giorni metteremo qualche foto su

formatting link

ciao a tutti

Reply to
Lucio

Beh, dopo aver dato per una quindicina d'anni piu' spazio al dinamico che ad altro, finalmente anche noi "statici" diciamo la nostra. Il fermodellismo lo definirei lo "zoccolo duro" del settore. Quello dove girano piu' soldi e senza del quale si chiuderebbe tutta la baracca. Piaccia o non piaccia, meglio tenerselo stretto.

-- Luca Beato -

formatting link
del plastimodellismo su
formatting link

Reply to
Luca Beato

CIAO!

La premessa a tutto e' che non voglio essere polemico/aggressivo. Sono sereno allegro e spensierato (questo un po' meno... ma e' per altri motivi).

Ho letto la risposta di Luca prima della pausa pranzo e mentre tornavo a casa in macchina ho riflettuto....

Ho dimenticato, nelle mie considerazioni, un fatto importante... la dimensione del mercato modellistico in Italia.

Io lavoro in una scuola dove per 16 anni ho insegnato (adesso purtroppo faccio altro). Ogni anno avro' avuto mediamente diciamo 4 classi di ragazzi dal post obbligo (16 anni) al post diploma (20 anni), Considerando ogni classe composta da 16 persone fanno all'incirca 1000 persone. Tra queste 1000 persone quanti modellisti ho conosciuto? Risposta: 1 di dinamico e 1 di statico. E basta. Consideriamo che altri due (?) si sono fatti i cavoli loro e non mi hanno mai parlato del loro hobby... (difficile perche' io sono curioso con gli studenti... ) Fanno 2 di dinamico e 2 di statico. Pochini. Pochissimi. Se questo riflette in piccolo la realta' italiana (e credo sia cosi') non c'e' da stare allegri

Ho scoperto l'acqua calda dirai... e' vero.

Scoperta n. 2: la gente che organizza e espone a Novegro (tranne voi) lo fa per DENARO.

Veniamo alla risposta (ho tagliato un po')

Chicago. Sai com'e'... Fa un altro effetto.

noto commerciante, ma non e' certo la stessa cosa.

Vedi scoperta n. 1

Vedi scoperta n. 2

indietro. Scusa se e' poco.

Io trovo che visitarne uno ben fornito equivalga (PER ME, ripeto) alla visita alla fiera. Evidentemente l'uso che ne faccio e' limitato.

Ribadisco il vedi sopra

pressoche' a conduzione familiare. Hanno altro da fare. Ce li vedi a fare una "demo", con videobeam e presentatore in smoking pagato, per illustrare la nuova linea di fotoincisioni della Eduard, o il nuovo cockpit in resina per l'F-107 della Trumpeteer, per della merce che comunque si vende da sola?

Non chiedo tanto ma almeno esserci con le novita'.... ma vedi scoperta n. 1

qualche capace modellista all'opera invece c'era e. Forse ti e' sfuggito.

Pluripremiato, "anziano" (di esperienza)...

commerciante/importatore/distributore medio che io conosco e che paga uno stand per essere li' a Novegro.

riterranno che direttamente o indirettamente possano portare quattrini), vedrai che cammineranno!

Proprio a loro mi riferivo.... ma credo si tratti di gente a cui non importa molto di dare "valore aggiunto" a cio' che fanno... il valore che gli interessa gia' ce l'hanno!

Ti si asciugavano le decal! Scherzo... mi ero promesso di ripassare ma non ce l'ho fatta.

le altre associazioni ospitate) e' la somma dell'operato volontario dei singoli soci, i quali hanno anche loro moglie e figli, e svolgono un lavoro diverso dal commerciare nel modellismo, nel resto della settimana. Anzi, devono prendere ferie...

Non ho mai voluto criticare l'opera di chi fa volontariato. Davvero.

Allora di cose ce n'erano! Forse fare di + significava renderle note. Io non sapevo niente quindi vuol dire che vado in giro con le fette di salame sugli occhi o che ha difettato la comunicazione. Peccato. (poi magari erano eventi schedulati la domenica...)

ha dovuto fare i conti con i doveri di famiglia o le pretese della propria consorte.

Le mie critiche riguardavano le aziende presenti e l'organizzazione della fiera, non voi.

Ripeto... forse i modellisti italiani hanno in qualita' cio' che si meritano per la loro quantita'. Questo e' mercato. Adesso non aggiungo altro se no mi addentro in questioni politiche ovvero criticare chi fa e quando si tratta di fare dimostrare che cio' che si fa e' incriticabile (bella questa, se la usate dite che e' mia)

CIAO!

PS: Luca, sta diventando un discorso "privato", forse la prossima risposta - se ci sara'- conviene me la mandi in email...

Delete "LEAVEME" from address for E-mail contacts Eliminare "LEAVEME" dall'indirizzo per i contatti con E-mail

Reply to
Andrea Maffi

Non e' carino dirlo, ma e' vero.

Tranne TUTTE le associazioni, non solo l'IPMS, e tranne i privati che intervengono esponendo al pubblico i loro lavori o partecipando alle competizioni e alle dimostrazioni, di qualsiasi genere siano.

Dài, non puoi negare che trovare nel raggio di pochi metri negozi e ditte che risiedono in ogni parte d'Italia, piu' qualcuna dall'estero, per chiunque non equivale alla visita presso un negozio ben fornito. Per chiunque abbia un minimo di interesse per quanto esposto.

qualche capace modellista all'opera invece c'era e. Forse ti e' sfuggito.

Eh, capisco. Ma sai che quelli stanno a casa loro? Hanno i figurini da pitturare per i loro facoltosi clienti. Oppure devono finire i modelli per il prossimo fantasmagorico articolo della tal "blasonata" rivista, che dara' loro ben piu' soddisfazione di quanta ne darebbe lo svelare in diretta quei quattro trucchi del cappero ad un pubblico, per lo piu', di semplici curiosi. Figurati se perdono del loro tempo per fare i fenomeni da baraccone.

Ti sei risposto da solo: il valore aggiunto che interessa agli enti privati che organizzano fiere e' quello inteso nel senso piu' tradizionale del termine: la vil pecunia. Qual'e' il problema? Organizzare manifestazioni del genere in strutture pubbliche e gratuite e' sistematicamente impossibile. Dunque...

Se ci sara' una prossima volta, la prossima volta insisti pure.

Non dico questo, pero' dalle tue parole si percepiva un senso di insoddisfazione che sara' forse giustificato se riferito alle imprese commerciali, ma nel caso delle associazioni direi di no. C'e' un solo modo per capire davvero cosa costa per un'associazione mettere in piedi la partecipazione ad una fiera come Novegro: farne parte almeno per un anno e vedere tutto il "dietro le quinte" che comincia gia' a gennaio-febbraio per concludersi a tarda sera la domenica di fiera, quando il pubblico e' gia' da un pezzo con le gambe sotto il tavolo e noi si e' li ancora a sbaraccare. Non e' carino sentirsi dire che si poteva fare di piu' senza dire che cosa e senza dire con quali mezzi e risorse. E senza avere mai provato a fare altrettanto, se permetti.

Ma se sei cosi' di fretta che manco saluti, cosa vuoi che ti dica?

C'erano gli annunci all'altoparlante, c'era tanto di manifestini appesi per tutto lo stand e c'erano un paio di centinaia di modelli esposti. Cosa pretendi? Le insegne al neon e gli imbonitori nei corridoi come i "buttadentro" che ci sono davanti ai night di Piazza Diaz? Andiamo! Cosa stai dicendo!

Non era molto chiaro, credimi. L'unica cosa chiara e' che sei tornato a casa stanco, incazzato e deluso. Ma, se permetti, sembri quello che andava al cinema per vedere un film e si e' accorto di vederne un altro quando gia' s'era seduto in platea.

Questa frase e' un po' ambigua e francamente non sono certo di come interpretarla. Criticare non e' dire "potevate fare di piu'", senza dire cosa, senza proporre come, senza *sapere* come. Quello per me e' polemizzare.

No, non e' affatto un discorso privato e non mi sembra per niente corretto. Passeresti per quello che getta il sasso e poi nasconde la mano in tasca. Rifletti anche su quello che hai scritto TU, perche' non ti leggo solo io.

-- Luca Beato -

formatting link
del plastimodellismo su
formatting link

Reply to
Luca Beato

PolyTech Forum website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here. All logos and trade names are the property of their respective owners.