Esiste in rete qualche progetto per realizzare un piccolo regolatore elettronico per motori 540 stock (quindi per nulla spinti) che abbia incorporato BEC e freno e magari anche retromarcia?
Ciao a tutti, ReX
Esiste in rete qualche progetto per realizzare un piccolo regolatore elettronico per motori 540 stock (quindi per nulla spinti) che abbia incorporato BEC e freno e magari anche retromarcia?
Ciao a tutti, ReX
Ho visto un po' sul sito del BaroneRosso, mi sembra che il regolatore con l'ST sia l'unico a reggere motori superiori ai soliti Speed 400, ma non saprei se i componenti sono facilmente reperibili e soprattutto come programmare l'ST. I Pic invece li posso programmare.
Ciao, ReX
"ReX" ha scritto:
ciao :-)
per le auto purtroppo è una causa persa
un po' di tempo fa degli amici hanno fatto una pista in un campo da basket di un oratorio per far giocare i bambini con le gig-nikko.la pista è carina, ma il fondo è un po' sconnesso e sporco e girarci con l'asso tc3 a 6mm da terra non è il caso
in casa avevo una vecchia tamiya di scatola con regolatore meccanico e ho cercato su internet per fargli un regolatore elettronico per risparmiare. risultato: niente di accettabile!
l'unico che ha "prestazioni" (leggi affidabilità...) accettabili per le auto è lo xenon9:
ho provato anche a costruire altri regolatori basati su pic: sono tutti espressamente progettati per gli aerei e quindi non si pongono il problema della fluidità di erogazione e di freno. retro al 99% non esiste
david
Ciao, ti ringrazio (anche se in ritardo) dell'aiuto e della segnalazione.
Il fatto è che io ho 2 modelli a scoppio (G4 e V-One S II) e la mia ragazza
2 elettrici (TF-04 type R e la classica TL-01). Ultimamente sono stato fermo con la mia G4 (causa cambio motore) e ho avuto modo di girare e divertirmi molto con la TF-04 equipaggiata con regolatore Novak Dually (senza limiti di spire) e motore 13 triplo. E' una scheggia, mentre la TL-01 monta un semplice regolatore meccanico. Dato che la mia ragazza sta imparando volevo darle la possibilità di girare con me (quindi io con la TF-04 -perchè con le scoppio vado troppo veloce- e lei con la TL-01) ma il regolatore meccanico è semplicemente ridicolo in quanto non permette di imparare gradualmente e dosare la velocità. E' per questo che volevo costruire un regolatore piuttosto che comprarlo (abbiamo già troppi modelli e troppe spese).Quasi quasi me lo faccio lo stesso. Come si comporta? La resistenza interna è elevata? Il freno funziona bene?
Ciao, ReX
"ReX" ha scritto nel messaggio news:QGPgc.14659$ snipped-for-privacy@tornado.fastwebnet.it...
guarda su qualche sito tedesco o inglese che fa un po' di mercatino o su ebay. io ho comprato un paio di regolatori msonik tempo (orrore.....) se non ricordo male uno con max 23 spire e uno 13 a 8 sterline l'uno. non saranno eccezionali ma per meno di 20 euro spese comprese hai un regolatore elettronico vero
con il jonhson di scatola non puoi vedere molto, ma non mi sembrava troppo male. forse un po' brusco in basso. la resistenza dipende molto dal come lo assembli. io ho usato dei mosfet abbastanza economici e sicuramente la resistenza era superiore a quella di prodotti commerciali
abbastanza ma andando piano non frenavo molto :-)
david
Se te ne vendi uno te lo prendo per quanto l'hai pagato. ;-)
Ciao, ReX
se me ne capitano altri ti tengo presente :-)
david
"ReX" ha scritto nel messaggio news:1WRgc.14967$ snipped-for-privacy@tornado.fastwebnet.it...
Grazie ;-) Se ti ricordi, mi dai il link di dove li avevi trovati?
Ciao, ReX
"ReX" ha scritto nel messaggio news:5%Sgc.15092$ snipped-for-privacy@tornado.fastwebnet.it...
questi 2 su ebay, qualche volta si trovano cose di fascia bassa a prezzi interessanti anche su tamiyaclub.com
david
PolyTech Forum website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here. All logos and trade names are the property of their respective owners.