Dopo essermi costruito una pompa del vuoto con tutti i crismi, ho provato a
fare un pezzettino di fusoliera per prova con un calco di gesso che avevo da
parte. Lo stampo era di gesso, verniciato e cosparso con 5 strati di cera
distaccante in pasta.Io vi ho fatto sopra 3 strati di vetro di circa 160g di
peso ciascuno e ho messo il tutto nel sacco a vuoto.
A catalizzazione avvenuta, il pezzo non si staccava facilmente, quando si è
staccato ha portato via con se un sottile strato di gesso, e risultava
piuttosto "morbido".
Ora, la mia paura è che quando andrò a laminare il pezzo buono succeda una
cosa simile.
Lo stampo della fusoliera è di vetroresina epossidica, spesso circa 3mm,
l'ho carteggiato, stuccato e verniciato: quante mani di cera distaccante
devo dare perchè non mi si incolli alla fusoliera? Quanto deve essere spessa
una fusoliera in VTR di circa 1m di lunghezza perchè il rapporto
rigidità/peso sia ottimale?
Grazie a chi mi risponderà.
--------------------------------
Inviato via
formatting link