Io ammetto uttta la mia ignoranza in merito al mondo dei modelli radio comandati.
Vorrei chiedere a Voi se cortesemente potete schiarirmi la via.
io sarei interessato a prenderemi un modellino di aereoplano a motere elettrico
ne ho visti a centinaia.... e mi hanno fatto una marei di confusione in testa...
Vorrei qualche cosa che fosse si semplice da iniziare ad usare, ma che almeno possa farmi divertire con piccole evoluzioni o voli radenti.
sento parlare di modelli con
2 canali 3 canali Timoni proporzionali Miscelatori e di tutto di piùma per me al momento sono solo nozioni che mi confondono
mi piacciono i modelli della Ripmax venduti in italia dalla Scorpio.
Mi accattivano
*****************RA-HBZ2500Con il rivoluzionario sistema in volo Smart Track dotato di due assetti "Standard" e "Expert", il Commander permette un facile pilotaggio anche per coloro che mai hanno pilotato. In modalità Standard, il sistema dosa automaticamente i comandi del pilota in modo da stabilizzare il modello, riconoscendo gli errori di pilotaggio impedendo ai principianti di entrare in vite. Il sistema Smart Track, una volta acquisita la giusta esperienza, permette di passare al modo Export, che permetterà di avere in controllo completo del modello per effettuare virate più strette ed altre manovre ad effetto. Dotato delle X-Port, che permette l'installazione di speciali dispositivi: -Aerial Drop Module (ADM). -Sonic Combat Module (SCM). Il modulo di sgancio aereo (ADM), permette il rilascio di paracadute, nastri o bombe. Il modulo sonoro di combattimento (SCM), offre la possibilità di effettuare duelli aria-aria od aria-terra. Si potranno sfidare i modelli Hobbyzone, con la partecipazione di un massimo di sei, equipaggiati con lo stesso dispositivo. Il Commander viene fornito con una batteria ad alta capacità che gli permette un'autonomia media di 18 minuti e due caricabatteria: uno da rete a 230V ed uno a corrente continua da 12V. Vai alla tabella compatibilità ricambi
» Apertura alare 1016 mm » Lunghezza 788 mm » Peso 482 g » Motore Hi-power 380 » Batteria 6-cell, 7.2 V, 900 mAh Ni-Mh » Timone di coda Proporzionale » Comando motore Proporzionale » Tempo di volo superiore a 15 minuti» Portata 750 m
************** RA-RTF1055Sfida tutti con il nuovo Fighterbird della Ripmax. Dotato dello speciale Sonic Combat Module. Questo nuovo dispositivo offre finalmente la possibilità di effettuare veri e propri combattimenti aerei grazie alla possibilità di sparare raffiche di ultrasuoni focalizzati. È possibile effettuare combattimenti con la partecipazione di un massimo di sei Fighterbird. Nel corso del combattimento, una raffica di ultra suoni che centra un avversario è in grado di spegnere il suo motore per 10 secondi. Attenzione però, perché se l'avversario riesce a rimanere in volo durante i
10 secondi, avrà nuovamente, automaticamente, la potenza del motore! Il Fighterbird viene fornito con una batteria ricaricabile ad alta capacità che gli permette un'autonomia di circa 15 minuti e due caricabatteria: uno da rete a 220V ed uno a corrente continua da 12V. Inoltre il sistema Fight-TrankT permette anche a coloro che mai hanno pilotato prima di far volare il Fighterbird. Insomma, quello che serve per diventare facilmente un asso! Vai alla tabella compatibilità ricambi» Motore Hi-power 380 » Apertura alare 1060 mm » Peso 462 g » Tempo di volo 15 minuti » Portata oltre 750 m
*************RA-RTF1060L'Aerobird con i suoi due assetti, "Sport" e "Pro", è il modello ideale per piloti con già un po' di esperienza di volo, il giusto passaggio dopo aver volato con il Firebird Commander. Il radiocomando a 3 canali consente all'aeromodello un volo più performante e la possibilità di effettuare manovre acrobatiche semplici come: virate in cabrata, scivolate d 'ala, looping, affondate e passaggi a volo radente. Il sistema Multi Mode permette di scegliere il tipo di pilotaggio, Sport o Pro. In modalità Sport il modello offre comandi dolci e facili da controllare in modo da permettere al pilota di familiarizzare con il comando di profondità. Il sistema Multi Mode, una volta acquisita la giusta esperienza, permette di passare al modo Pro, per ottenere il massimo della manovrabilità offerta dalla coda a V, per l'acrobazia o per il combattimento aereo. È dotato della X-Port che permette l'installazione di speciali dispositivi: Aerial Drop Module (ADM) e il Sonic Combat Module (SCM): Il modulo di sgancio aereo (ADM), permette il rilascio di paracadute, e bersagli, il modulo sonoro di combattimento (SCM), offre la possibilità di effettuare duelli aria-aria od aria-terra, con i modelli Hobbyzone equipaggiati con lo stesso dispositivo. Vai alla tabella compatibilità ricambi
» Apertura alare 1066 mm » Lunghezza 788 mm » Peso 482 g » Motore 380 » Batteria 6 celle, 7.2V, 900mAh Ni-MH » Comando motore Proporzionale » Timone di coda Proporzionale » Elevatore Proporzionale » Tempo di volo 15 min » Portata 750 m**********************
Ma comunque mi perdo ....
Mi piacciono anche
penso che i primi 3 siano meno delicati e più facili da imparare ad usare... osbaglio anche li ???
Be mi rimetto nelle Vs. mani sperando che tra voi Vi sia qualche anima pia che voglia aiutarmi
Grazie comunque per aver perso tempo nel leggere tutto questo romanzo.