Me lo sono chiesto da sempre: qual'è la portata tipica di un radiocomando per aeromodellismo?
100m? 500m? 1km?- pubblicata
17 anni fa
Me lo sono chiesto da sempre: qual'è la portata tipica di un radiocomando per aeromodellismo?
100m? 500m? 1km?1 Km + o - ma a 1Km o hai un airbus scala 1/1 o non vedi nulla ! Di solito voli in un raggio di 200 mt max la potenza di emissione regolamentare (se non sbaglio ) e' di max 250 mW (milliwatt) Natale
Mai vista una gara di F3J ?? Si vola sovente oltre il Km e mezzo !!
La portata delle radio e' di circa 2 KM o piu !
"Natale Novello" ha scritto nel messaggio news: snipped-for-privacy@mygate.mailgate.org...
Ma la immagino una bella Flash5 a 2 Km... :-))))
Piero "Giops" Giorgi
"Truffo Denis" ha scritto nel messaggio news:3KbJe.1060$ snipped-for-privacy@tornado.fastwebnet.it...
1,5 km??? Ma avete la vista bionica o usate dei binocoli?PS- La portata del sistema dipende molto dalla ricevente...
"Piero 'Giops' Giorgi" ha scritto nel messaggio news: snipped-for-privacy@f14g2000cwb.googlegroups.com...
Ma neanche a 500 metri!!!! Se poi viene abbinata ad una "fantastica" ricevente tipo la HFS 5 direi che la portata non supererà di certo i 300 metri!!!!!!
:-))))))))))))))))))))))))))))))))
"Natale Novello" ha scritto nel messaggio
Alla "6 ore" di Molinella di quest'anno io penso che il kilometro e mezzo di distanza lo si sia "tranquillamente" superato e anche in più occasioni!!!!!
Se pensi che ho passato praticamente 6 ore con il binocolo in mano a vedere gli alianti della mia squadra (e anche quelli degli altri) entrare ed uscire dalle nuvole in continuazione (ero il cosiddetto "tattico") ti puoi rendere conto che il kilometro e mezzo non è poi tantissimo.
Diverse volte in pendio sono stato testimone di recuperi in fondo valle, con il pilota che faceva esattamente ciò che gli diceva un altro con il binocolo, quantomeno gli diceva quale fosse l'assetto dell'aeromodello. Se poi vogliamo aggiungere che la valutazione della "quota" quando il modello è sotto gli occhi è molto pià difficile che nel caso della condizione contraria...
Ovviamente tutti questi ragionamenti valgono nel caso in cui gli alianti abbiano un'apertura alare di almeno 5 metri.
Sinceramente me lo chiedo anche io, ma i piloti di un certo livello ci volano davvero, vedere per credere !!!
"Marco m&m" ha scritto nel messaggio news:fPDJe.55147$ snipped-for-privacy@news4.tin.it...
PolyTech Forum website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here. All logos and trade names are the property of their respective owners.