Bene ormai ho la certezza che qualcosa non va. E' successo sabato dietro
l'idroscalo a linate in un campo piuttosto ampio. E' risuccesso oggi due
volte in brianza.
Tuttala polistirali, ricevente e trasmittente Graupner, regolatore hitech
1010, speed 400 , servi hitech blu classici.
Controllo preliminare occupazione frequenza con uno scanner sui 35.175Mhz.
Tutto ok.
Decollo, e dopo qualche minuto il fattaccio:
a poche decine di metri di distanza, come anche a 300 nel caso di sabato,
all'improvviso il malcapitato inizia a sussultare, beccheggiando
violentemente (naso su naso giu naso su naso giu), il motore acceso e
spento, acceso e spento, perdita totale del controllo.
Dopo qualche violento su e giu del muso, si stacca la batteria e ciao. Per
fortuna scende leggero .
E' come se i servi, motore compreso, impazzissero andando da un'escursione
all'altra alla massima velocità.
Ho pensato inizialmente ad un contatto della batteria o dei connettori,ma
non può essere assolutamente questo il problema: se si stacca e riattacca la
batteria, sul 1010 della hitech c'è il pulsante di sicurezza del motore, che
non si riaccende da solo. Invece nel mio caso sussulta anche lui.
Interferenza: mai avute interferenze, e ho volato ore intere nello stesso
posto. Si sono verificate in due posti diversi , dove non ci sono RF
sull'intera banda dei 35 mhz, verificato con lo scanner.
Analisi del velivolo: antenna ok, come sempre. Ricevente a posto, nella sua
gommapiuma, mi pare tutto normalissimo.
Ho un solo sospetto: il motore. Lo speed 400. L'ho alimentato con 9.6 V e
solo successivamente sono nati i problemi. Anzi il primo "sussulto" l'ha
avuto proprio in volo con il pacco da 8 celle della Kan, che per carità
"tiravano" veramente bene sul 6V dello speed 400, ma ... per me è lui che a
questo punto combina qualcosa. Non vedo i filtri da nessuna parte,
dovrebbero essere interni..
Se fosse stato un balsino, si sarebbe disintegrato prima ancora di finire
per terra, con quel beccheggio stile "Woody Wood Pecker".
Che ne pensate? Io non ho trovato da nessuna parte avvertimenti su possibili
controindicazioni dell'uso delle 8 celle sul 6V dello speed 400. Tantomeno
di questa entità! Il motore dopo un po' dovrebbe rovinarsi, pace e amen sono
solo 6 euri, ma se mi fa andare in tilt la ricevente è pericolosissimo!
Ah, per la cronaca: cellulare rigorosamente SPENTO. Trasmittente a pieni
volt. Sono un novellino, ma non sono scemo.
ciao bert
- pubblicata
18 anni fa