Ciao ragazzi,
mi è sorta una curiosità. Quando feci fare i primi voli al mio aereo ricordo
che i primi pieni duravano dai 5 ai 7 minuti. Poi via via l'autonomia è
aumentata. I primi atterraggi quindi l'istruttore me li ha fatti col motore
spento. Ora invece, sapendo l'autonomia su cui si è assestato il motore, lo
facciamo atterrare non appena raggiungiamo i 14 minuti o sentiamo il motore
"borbottare".
Ma in un elicottero, come si fa? Dico, non è che si può aspettare che il
motore si fermi, sennò "crash"!.
Illuminatemi :)
Il Thu, 2 Oct 2003 09:31:47 +0200, "KaOne" ha
scritto:
Prendi semplicemente il tempo, di solito uno sa che vola per una
decina di minuti, quindi programma la radio o un timer per segnalarti
quando arrivi al tempo max.
Inoltre l'elicottero ha il vantaggio che atterra e decolla con molta
facilita', quindi basta ogno tanto farlo passare in linea pista a
bassa velocita' o fermarlo in hovering per controllare la miscela (di
solito il serbatoio e' ben visibile).
Guarda che motore fermo non significa crash esiste anche quella cosa
chiamata autorotazione, che un pilota di elicotteri deve saper fare
;-)
--
Saluti "Il Barone Rosso" - Roma
WebMaster di:
formatting link
E-Mail: snipped-for-privacy@NO-SPAMlycos.it
ICQ: 17933257
Rimuovi NO-SPAM per rispondere, Please remove NO-SPAM to answer
Mentre era fermo al semaforo, Il Barone Rosso prese il suo portatile e
scrisse:
Si, ok, questo è anche quello che si fa con l'aereo, ma il problema è che
nei primi voli, non sai quanto tempo durerà, come ti regoli? Io ad esempio
sono passato dai 5 minuti iniziali ai 14 di ora.... come fai a sapere
all'inizio che ti durerà 5 minuti? Era questo che chiedevo :)
Hmmmm.... io non mi avvicinerei mai a meno di 10m da un coso che ha dei
coltelli rotanti a qualche migliaio di giri al minuto pronti a decapitarmi!
;)
Ehm... scusa l'ignoranza, ma di che si tratta? :-?
"KaOne" wrote in message
L'autorotazione consiste a far scendere l'elicottero dando passo e
mettendo il motore al minimo (o motore spento)e' una manovra forse
una delle prime che imparano anche i piloti di elicotteri veri.
Se hai paura allora non pensare all'licottero ;-)Ammetto che le
lame rotanti non mi stanno simpatiche ma se ti piace ci fai attenzione
Natale
P.s
Sicuramente il B.Rosso potra' spiegarti meglio l'autorotaziun !
Il Thu, 2 Oct 2003 10:15:06 +0200, "KaOne" ha
scritto:
la prima manovra che si impara con l'elicottero e' l'hovering, ovvero
portarlo in volo stazionario, e' qui che inizi a capire l'autonomia di
volo, poi quando passi al volo traslato inizi a calcolarti i tempi di
volo fermandoti ogni tanto e controllando la miscela.
Non serve avvicinarsi molto, se usi una miscela colorata la vedi
tranquillamente da parecchi metri.
L'autorotazione e' l'unica manovra di emergenza di un elicottero
quando il motore va in panne.
In pratica quando sei senza motore metti le pale in incidenza negativa
(il contrario del decollo che e' positiva, in pratica spingeresti
verso il basso), ora in questa posizione l'elicottero cadendo per
forza di gravita' con un'angolazione di circa 40 gradi fa girare le
pale che accumulano energia cinetica, quando arrivi a pochi metri da
terra, esegui una flare, ovvero cabri l'elicottero (manovra che
rallenta l'elicottero), quindi inzi a dare passo positivo. Ora le pale
grazie all'energia cinetica accumulata nella caduta riescono a
generare la portanza necessaria a rallentare e far atterrare
l'elicottero.
La manovra non e' ovviamente semplicissima e richiede cmq una buona
padronanza del mezzo, pero' se hai una quota sufficiente ti permette
di portare a terra il mezzo senza un graffio (o cmq limitare i danni)
Considera che chi vola in 3d con gli elicotteri, durante la manovra di
autorotazione riesce a fare un paio di manovre acrobatiche senza
troppi problemi.
--
Saluti "Il Barone Rosso" - Roma
WebMaster di:
formatting link
E-Mail: snipped-for-privacy@NO-SPAMlycos.it
ICQ: 17933257
Rimuovi NO-SPAM per rispondere, Please remove NO-SPAM to answer
Mentre era fermo al semaforo, Il Barone Rosso prese il suo portatile e
scrisse:
Ok, ho capito. :)
Ma non hanno ancora inventato un sistema per inviare a terra l'indicazione
del livello di carbirante nel serbatoio? Non credo sarebbe difficile :)
[....]
Tutto chiarissimo, grazie!
Io per il momento mi limito alla planata.... ;-)
"Il Barone Rosso" wrote in message
Beh !
Io guardando le foto dei calendari 2004 su repubblica.it sono andato in
autorotazione cche' sto' in panne o sto' ingrifato ?
Cordialmente
Natale
PolyTech Forum website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here.
All logos and trade names are the property of their respective owners.