Salve a tutti,
sono sempre stato attratto dalle auto rc di qualsiasi natura fin da
bambino ma non sono mai riuscito,per mancanza di soldi e soprattutto
di tempo,a dedicarmi completamente a questo hobby... :-(
Ora mi si è riacceso un lumicino,ma ho dei forti dubbi:
Ho un auto a scoppio modello Amika della Mantua Model 2WD (con
telecomando "Sauber" o qualcosa del genere a 2 canali) da diversi
anni,so che è un modello abbastanza datato,ma è stato stupendo
montarla da solo e vederla in azione. Purtroppo però non è che l'abbia
usata molto (Una decina di volte in 7 anni! :-( per il fatto che,per
mancanza di tempo non riuscivo a trovare una giornata adatta per
trasportare tutto il necessario nel piazzale:l'avviatore,la benzina,la
batteria per l'avviatore,cassetta degli attrezzi... ecc... poichè ero
solo ed era abbastanza scomodo, senza contare il fatto che passavo
tutto il tempo per riuscire ad accenderla (alla fine dopo molti
tentativi ci riuscivo sempre però! :-) ma toglievo tempo al mio
divertimento che era quello della guida spensierata... Certo è
bellissimo fare tutte le regolazioni possibili,ma non sapendo quasi
niente di motori non ero molto soddisfatto di dover sempre scaldare il
motore,trovare una carburazione ottimale,avere problemi con la
candela... preferisco più cambiare l'assetto,le gomme,ecc...
...stavo pensando quindi che forse non è il motore a scoppio quello
che fa per me (premetto che a me piace la velocità e la potenza e non
sono del tutto imbranato al "volante") ma forse è quello elettrico!
E qui sorge il dubbio... sono andato nell'unico negozio della mia zona
che mi ha detto che passare da scoppio a elettrico è una follia perchè
tutti fanno il contrario e a lungo andare avrei rimpianto il
passaggio!
Io credo che l'elettrico abbia molti pregi rispetto allo scoppio:
- E' piu' pratico e semplice.
- Bastano l'auto il radiocomando e le batterie (senza dover portare
dietro benzina,avviatore con la sua batteria ecc...)
- E' vero che le batterie costano parecchio,ma è anche vero che sono
ricaricabili! Quindi è soltanto una spesa iniziale che viene
ammortizzata nel tempo (mentre senza benzina...)
Scusate se mi sono dilungato troppo ma volevo chiedervi se valeva la
pena fare questo passaggio considerate le mie condizioni o è meglio
usare quello che ho (anche perchè è nuovissimo). A me piacerebbe un
modello elettrico medio con possibilità, nel tempo, di cambiare i
pezzi con altri migliori denaro permettendo.
Preferirei sapere se c'è una buona marca dove è più facile reperire
pezzi di ricambio.
Ho letto che molti scelgono la Tamiya TL-01, ma non so se è un buon
modello e se è "vecchio"...
P.S. Quanto potrà valere la mia AMIKA senza telecomando (e soprattutto
questo posso riciclarlo con l'elettrica???)
Ringrazio chiunque possa aiutarmi
Buone feste
James
- posted 18 anni fa