io ho dovuto fare 20 voli per capire i comandi base decentemente.. ;) dopo altri 20 voli ho iniziato ad atterrare (veramente lo portavo sulla pista e lo lasciavo cadere ;PP)
io ho dovuto fare 20 voli per capire i comandi base decentemente.. ;) dopo altri 20 voli ho iniziato ad atterrare (veramente lo portavo sulla pista e lo lasciavo cadere ;PP)
mi fido...ma facendo qualcosa di piu semplice...poi quando saprò usare quello piu semplice -mettiamo un ala alta etc- quando andrò a pilotare il mio ampmaster...non sarà la stessa cosa, non avrò le stesse difficoltà visto che non ho mai guidato un acrobatico? ma che velocità massima puo raggiungere?e la minima quanto potrebbe essere?(per avere una idea...)
cmq nel caso seguissi il consiglio di fare un ala alta trainer come materiali vorrei usare gli stessi (balsa tiglio compensato e carta...) quale modello andrebbe bene secondo te? ..e resta comunque il problema della radio...
comprati un bel trainer da 70 euro (da jonathan) tutto fatto... quando incolli due o tre cosette.. vedrai che tenerlo su non è poi cosi facile ;) una volta scassato passi motore e servi a quello che stai a fare ora :)
"[VaFfa]" ha scritto nel messaggio news:chf57u$c0o$ snipped-for-privacy@lacerta.tiscalinet.it...
mannaggia ai soldi... devo spendere 70 euro x un modello da scassare...e altri 150 minimo x la radio e altri 20-40 per i servi mancanti che bello...
"[VaFfa]" ha scritto nel messaggio news:chf4h0$blj$ snipped-for-privacy@lacerta.tiscalinet.it...
schiappa! ^__^ (è una battuta...)
"Antonios" ha scritto nel messaggio news:8QE_c.201275$ snipped-for-privacy@news3.tin.it...
Ho quel trainer: Ottimo. Economico, robusto e ben fatto davvero!
Io la mia offerta per la radio te l'ho fatta! :-D
-Davide
allora i 150 euro piu' gli eventuali 40 euro per la radio sonon soldi non persi. Se scassi quel modello poi non ne hai speso piu' di 70 di euro?;PP vabbeh lasciamo perdere... poi voglio vederti a trimmare in volo il modello....
vedrai vedrai almeno io ho distrutto il mio modello quando sapevo atterrare e decollare :PP
Il fatto che ti abbio consigliato il Depron è per non spendere e quindi non buttare via troppi soldi; la radio comunque la passi da un modello all'altro e la compri una sola volta. Perché per renderti conto di come vola un aereo non fai un modello tipo il Volt, la suocera o simili (SENZA motore e regolatore), lo bilanci e provi a lanciarlo da un pendio o se abiti in campagna dal balcone di casa? Per farli spenderai un decina di euro e tre o quattro serate. Dopo questo ti rendi conto del perché ti sconsigliamo di far volare il tuo ala bassa, a forza di planare magari impari a fare qualche virata e ti rendi conto a cosa servono i comandi degli aerei. Ciao. PS: secondo me iniziando da solo anche un ala alta durerebbe pochi secondi.
costa molto meno della balsa e della carta?
sono d'accordo...ma è sempre una spesa...che forse non posso fare x ora
ma piu o meno mi rendo conto...mica sono un marmocchio di 4 anni...
e poi o gia fatto questo esperimento con l'ampmaster facendolo cadere sulle piante... direi che plana poco...
piuttosto ... per spegnere il motore... devo per forza tappare il carburatore (o aspettare la fine del carburante)? devo usare un filtro aria?
allora confermi la mia teoria!
"[VaFfa]" ha scritto nel messaggio news:chf701$ct4$ snipped-for-privacy@lacerta.tiscalinet.it...
e dove la prendo la radio a 40 euro????al massimo ci compro i servi con 40 euro...
trimma che? ^__^ mi prendete in giro...
"BF-109e" ha scritto nel messaggio news:I8F_c.257263$ snipped-for-privacy@news4.tin.it...
e si...preferisco 160 euro e aspettare... se mi offrissi 90 euro sarebbe un altro discorso... non te la prendere...
e tocchiamoci...: -)
"BF-109e" ha scritto
ho letto, ho letto.....
-- Simone
"BF-109e" ha scritto
non sono l'unico a non leggere, allora. Ripeto quello che ho detto fin dall'inizio: l'unica alternativa saggia al ricercare un aiuto (cosa che consiglio spassionatamente) è appendere tutto al chiodo.... e sarebbe un peccato. Ma sarebbe ancor di più un peccato mandare in volo un aeromodello fuori controllo, nella migliore delle ipotesi spacchi tutto, nella peggiore potresti far male a qualcuno (se per qualche oscura ragione riuscissi a fare
200m di quota, chissà fin dove va l'aereo).io uso abitualmente il profilo variabile sugli alianti, ed anche la configurazione butterfly (crow), non devi venirmelo a dire tu che funziona. Solo che su un modello del genere, piccolo e con alettone a tutta apertura, oltre che inutile può essere dannoso, si perde moltissima autorità di comando sugli alettoni e dando molto comando il modello tende ad avvitarsi; in sostanza si dovrebbe dare flap col modello già allineato con la pista, vicino a terra. Soprattutto non vedo come un principiante che già non riuscirebbe a impartire i comandi normali al modello possa riuscire a gestire anche questo.....
-- Simone
"Antonios" ha scritto nel messaggio news:N2J_c.202379$ snipped-for-privacy@news3.tin.it...
Sulle piante?! Ma mica è un deproncino da 100g di peso, che plana!!! Per planare deve avere comunque una velocità, mica puoi lasciarlo cadere (o anche lanciarlo) e pretendere che plani! E' che è, un aliante?!!! No dai prima di volare cerca di capire il concetto basilare che tiene un aereo in aria e lo fa muovere lungo i 3 assi... lo dico x te, altrimenti non riuscirai mai a capirci nulla....
carburante)?
Si, si tappa il carburatore... nessun filtro aria. Quando si setta il radiocomando, si fa in modo che al minimo resti un pò "il buco" (alias tubo Venturi) aperto... poi mettendo a fondo il trim (quella rotellina vicino allo stick del gas), il tubo Venturi tappa completamente il carburatore, e il motore si spegne..
E te la confermo pure io.....
-Davide
"§imone" ha scritto nel messaggio news:YrJ_c.84082$ snipped-for-privacy@twister1.libero.it...
Concordo con te... ma sei un pò acidello stasera? :-P
Va bene, maestro... non intendevo offendere la tua preparazione e/o urtare la tua sensibilità... scusa.
Infatti il mio amico dà flap quando è allineato con la pista, e relativamente vicino al suolo...
Concordo anche su questo punto, a quanto leggo ha le idee un pò confuse.......
Ciao!
-Davide
bè volevo vedere se per caso si girava sull'asse longitudinale o se era troppo pesante davanti o dietro...(cioè se tendeva a picchiare ...) cmq ho visto che dipende da come lo lancio...
l'ho lanciato! certo non a forza e non da molto alto! solo per vedere quello che faceva... ho bloccato tutte le perti mobili in posizione neutra...
ripeto che in teoria le cose le so...magari non tutte e non ho ancora il linguaggio giusto... ma ci arrivo...
semplice dispositivo...basta avere nozioni di fluidodinamica...
ricordo di aver sentito dire molti anni fa che alcuni aeromodellisti che andavano in spiaggia a far volare il loro aereo...questi lo legavano con il filo di nylon x la pesca... vi sembra possibile questa cosa???( e che erano aquiloni?)
anche io avrei fatto cosi..."mica frenavo" in volo... ma alla fine usare flap a tutt'ala è controproducente giusto?
e grazie...sono un principiante ...
PolyTech Forum website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here. All logos and trade names are the property of their respective owners.